Serie TV

Squid Game, il gioco si fa davvero negli Emirati Arabi. Ecco le regole

Dai filtri di Instagram che permettono agli utenti di giocare a Red Light, Green Light, alla sfilza di video “Dalgona Candy” di TikTok, la serie di successo di Netflix Squid Game ha acceso la vena competitiva dei suoi fan. Creata da Hwang Dong-hyuk, la cruenta serie survival game vede 456 giocatori pieni di debiti in lizza per la possibilità di portare a casa un’enorme somma di denaro: 456 miliardi di won, ovvero 34 milioni in euro, per essere esatti. Nei nove episodi di cui è composta la serie i concorrenti si battono con fervore in sei giochi per bambini popolari in Corea (e non solo), perdere significa morte istantanea.

Se vi siete mai chiesti come vi sareste comportati voi in quella situazione o se ne sareste usciti vivi, beh, siete fortunati (se vogliamo metterla così) perché a Abu Dhabi potrete affrontare davvero i giochi proposti dalla serie, senza però l’alta posta in gioco della vita o della morte. Centinaia di fan nella capitale degli Emirati Arabi Uniti si stanno mettendo alla prova nelle sfide – senza le conseguenze letali, naturalmente – in un torneo organizzato e assolutamente legale. Ovviamente, come non ci sarà in gioco la propria vita, non ci sarà in palio nemmeno il super montepremi, quindi lo si farà solo per puro divertimento. Se state pensando di voler partecipare la brutta notizia è che per ora possono accedervi solo i residenti negli Emirati Arabi.

Il Korean Cultural Centre (KCC) di Abu Dhabi sta organizzando il proprio torneo IRL “Squid Game” nella speranza di introdurre alla cultura coreana, secondo un rapporto del 10 ottobre del Khaleej Times, si sarebbero già iscritte un totale di 338 persone. A partire da ieri, martedì 12 ottobre, per due giorni i concorrenti tenteranno la fortuna in quattro dei sei giochi della serie. Le gare includeranno Red Light, Green Light, Caramello, Biglie e Il pone di vetro (anche se non sarà esattamente come nello show). I giocatori potranno anche giocare il tradizionale Ddakji, la sfida dove si cerca di rovesciare la busta dell’avversario, il gioco che introduce la serie nell’episodio 1.

Naturalmente, i costumi sono una parte fondamentale della serie e, quindi, della rievocazione. I partecipanti indosseranno magliette con il logo di Squid Game, mentre lo staff, alias le “guardie”, indosseranno i famosi completi rosa con le forme di triangolo, cerchio e quadrato. Fortunatamente, l’eliminazione dal torneo non è così definitiva, invece di sparare con pistole vere e proprie, le “guardie” spareranno con pistole di spugna. Chiunque venga eliminato può guardare il resto delle partite e godersi il gioco, per davvero.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa