Teatro

Al Teatro Manzoni arriva Debora Villa con Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere

Finalmente si potrà tornare a riempire le sale dei teatri con una capienza del 100%, dopo quasi due anni davvero molto sofferti. Al Teatro Manzoni a gioirne prima fra tutti è l’attrice Debora Villa, che già nella passata stagione aveva ottenuto grande successo di pubblico con lo spettacolo comico “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”. Monologo irriverente sulla coppia, tratto dal bestseller omonimo di John Grey. Imperdibile l’appuntamento al Manzoni di Milano dal 28 al 31 ottobre 2021. Quattro giorni intensissimi di spettacolo che sembrano sempre più vicini al sold-out, segno tangibile e magnifico della voglia di tornare nei teatri per godere di questa arte rimasta dolorosamente congelata per troppo tempo.

“Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi”.

Il testo di John Gray, Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, è un best seller mondiale che ha venduto cinquanta milioni di copie ed è stato tradotto in quaranta lingue, si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi.

A portare in scena l’adattamento teatrale, una esilarante terapia di gruppo collettiva, del libro più celebre dello psicologo statunitense John Gray, sarà per la prima volta in assoluto una donna. Cercando di restare imparziale, Debora vi condurrà per mano alla scoperta dell’altro sesso senza pregiudizi. Per la prima volta quindi, sarà una rappresentante di Venere a ricordarci, con la sua comicità travolgente e irriverente, raffinata e spiazzante, quali siano le clamorose differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane.

Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo “perché – come sostiene Gray – quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano”.

INFO:

“Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”

Teatro Manzoni
Via Manzoni, 42

Biglietti: Prestige € 27,00 – Poltronissima € 25,00 – Poltrona € 18,00 Poltronissima Under 26 anni € 17,00

Orari: 20,45

www.teatromanzoni.it

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa