Serie TV

Grey’s Anatomy, i 10 momenti memorabili successi in ascensore

Mentre ci avviciniamo sempre di più alla prossima stagione di Grey’s Anatomy, che debutterà su Disney+ il 27 ottobre, ripercorriamo alcuni momenti fondamentali del nostro show preferito. Che si tratti di coppie che si intrufolano per momenti privati, di grandi gesti romantici, di dottori che hanno un crollo o di vite salvate, l’ascensore del Grey Sloan Memorial nel lungo dramma medico di Shondaland, Grey’s Anatomy, ne ha viste di tutti i colori. In effetti, è un luogo vitale nello show, come lo è l’ospedale stesso.
L’ascensore gioca un ruolo fondamentale nella storia d’amore di Meredith e Derek, ma ha anche dato ai fan alcuni momenti memorabili che coinvolgono altri medici. Alcuni di questi sono stati divertenti, altri strazianti, ma la maggior parte di essi sono stati romantici o con un alto quoziente emotivo, come è tipico di questa amata serie. Ecco quali sono i 10 momenti memorabili successi in ascensore.

Addison parla con il Dio dell’ascensore

Addison Montgomery Shepherd ha lasciato l’ospedale Seattle Grace per unirsi a Practice nella soleggiata Los Angeles in quello che è diventato lo spin-off di Grey’s Anatomy, Private Practice. Lo spin-off è arrivato dopo che la Addison è andata in visita dalla sua amica Naomi, un episodio che ha agito anche come backdoor pilot per la nuova serie.

Naturalmente, Addison ha dovuto incontrare Pete per la prima volta all’interno dell’ascensore dello studio, troviamo qui un momento esilarante quando gli racconta di come gli ascensori abbiano un effetto afrodisiaco sulla gente di Seattle. Pete è convinto che possa essere un po’ pazza, ma è anche attratto da lei. Più tardi, Addison si sfoga con il “dio degli ascensori” per poi scoprire che per tutto il tempo ha parlato con la persona della sicurezza, Tilly.

Il quartetto imbarazzante

Un altro momento memorabile dell’ascensore in Grey’s Anatomy è quando Derek resta rinchiuso nell’ascensore, non solo con Meredith o con Addison, ma con entrambe insieme a Rose, che ha frequentato per un po’ per far ingelosire Meredith. Il quartetto è rimasto in un silenzio molto imbarazzante ma dal’esterno faceva davvero molto ridere, che è esattamente quello che ha fatto Mark Sloan quando l’ascensore si è aperto davanti a lui. Ha subito colto l’elemento comico della situazione e non ha potuto fare a meno di ridere dell’imbarazzo di Derek.

Il momento di Hello Kitty

L’iconico cerotto di Hello Kitty è impresso nella memoria di ogni fan di Grey’s Anatomy. Meredith ha cercato di nascondere un brufolo sulla fronte con l’adorabile cerotto e, naturalmente, è finita da sola in ascensore con Derek.
Meredith non può fare a meno di dire a Derek che le manca, la chimica sessuale tra loro è palpabile. Derek si avvicina a Meredith e il suo stesso respiro sul collo la fa tremare. La scena è un classico momento MerDer, con l’ascensore che fa da cupido.

Nico e Levi, il loro primo bacio

Nico e Levi finalmente cedono ai loro desideri in ascensore, segnando l’inizio di quella che alla fine ha portato alla prima scena d’amore maschile della serie. La scena è stata interrotta quando Levi ha detto che era la prima volta che baciava un altro uomo, Nico lo aveva informato di aver già fatto coming out e che non voleva necessariamente essere coinvolto con Levi mentre stava lavorando per capire la sua sessualità. Il momento è durato poco, ma è stato comunque un punto di riferimento.

Alex ferito che si trascina verso l’ascensore

Nell’emozionante penultimo momento del finale della stagione 6, una delle prime persone a cui Gary Clerk ha sparato mentre andava da Derek è stato Alex Karev. Alex è apparso sulla scena subito dopo che Reed era stato colpito e poi è toccato a lui. La scena è stata travolgente, subito dopo Alex è riuscito, in qualche modo, a trascinarsi fino all’ascensore più vicino. È così che Lexie e Mark lo trovano più tardi, svenuto nell’ascensore.

Bailey lascia che Derek si prenda un momento

Una delle relazioni più toccanti, che purtroppo non si è mai sviluppata in un’amicizia vera e propria, era quella tra Derek e Miranda. I due hanno condiviso alcuni momenti preziosi in cui Miranda metteva in chiaro di non aver paura di Derek solo perché era un’assistente. Poi finiscono per aprirsi l’un l’altro in un modo sia dolce che maturo.
Uno dei momenti più belli che i due hanno condiviso è arrivato nell’episodio “Dentro di te come un treno”, quando la giovane donna che aveva avuto un devastante incidente ferroviario è morta dopo aver chiesto a Derek di lasciare un messaggio al suo ragazzo. Derek era profondamente commosso dalla tragedia e quando lui e Miranda si trovano ascensore, quest’ultima capisce subito che Derek ha bisogno di un minuto per calmarsi e così ferma l’ascensore. È stato un bel momento tra due persone che si sono capite e rispettate.

Charles Percy muore tra le braccia della Bailey

Questa non era tanto una scena in ascensore quanto una che aveva a che fare con l’ascensore. Charles Percy era uno dei pazienti colpito e ucciso durante il finale della stagione 6, “Vivere o morire”. Miranda ha fatto tutto ciò che era in suo potere per salvargli la vita.

Con l’aiuto della paziente Mary, Miranda è riuscita a trascinare Charles in un ascensore in modo da poterlo portare in una sala operatoria e operarlo. Tuttavia, dato che l’ospedale era in isolamento a causa della sparatoria, gli ascensori erano tutti disattivati, cosi non ha potuto raggiungere la sala operatoria in tempo. In una delle scene più potenti della serie, Charles è morto sul grembo di Miranda, ha asciugato le sue lacrime con coraggio, rimanendo lì per lui fino alla fine.

DeLuca e Meredith

Il bel Dr. Andrew DeLuca era stato, per un buon periodo, un potenziale partner per Meredith Grey, dopo la tragica morte del marito. E una delle scene più memorabili che i due hanno condiviso è avvenuta in ascensore. La corrente era saltata in tutto l’ospedale e gli ascensori avevano smesso di funzionare, con diversi medici intrappolati al loro interno. Meredith e DeLuca erano in un ascensore, lui era chiaramente innamorato della brillante chirurga generale. DeLuca racconta a Meredith delle trasgressioni passate di suo padre, poi le dice quanto gli sarebbe piaciuto baciarla, tutto in italiano, giusto per far battere il cuore un po’ più velocemente. Naturalmente, non sapeva che Meredith capiva davvero l’italiano, il che probabilmente lo ha fatto innamorare ancora di più di lei.

Lettera d’amore in ascensore

Naturalmente, una delle scene in ascensore più iconiche per i fan di Grey’s è la proposta di matrimonio di Derek Shepherd a Meredith Grey. Aveva senso, in qualche modo, che proprio l’ascensore, testimone così tanto del loro dramma, fosse il luogo dove finalmente hanno sigillato i loro destini.
Derek, con l’aiuto di Richard, ha allestito un’intera scena all’interno dell’ascensore con scansioni e rapporti di vari pazienti che avevano salvato insieme, tra cui Katie Bryce, il loro primo soccorso, e Izzie Stevens, il più recente. Derek non si mette in ginocchio quando le chiede di sposarlo, ma non ne ha bisogno perché l’ascensore è esso stesso una lettera d’amore a Meredith Grey.

L’operazione a cuore aperto

E infine, il momento più memorabile e sicuramente il più affascinante dell’ascensore è accaduto all’inizio della serie quando George O’Malley ha salvato da solo la vita di un paziente in ascensore eseguendo un’operazione a cuore aperto.
George e Alex stavano portando un paziente in sala operatoria quando l’ascensore si è fermato e le condizioni del paziente hanno iniziato a peggiorare. Alex, sempre pronto con la sua e brillante, in realtà in quell’occasione è rimasto bloccato. È George a prendere il bisturi e sengiendo perfettamente le istruzioni di Burke, ha salvato la vita del ragazzo in quella che in seguito divenne una leggenda trasmessa ad ogni nuova generazione di tirocinanti.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa