Libri

Eternals, tre fumetti imperdibili per scoprire gli Eterni, misteriosi esseri immortali

Creati dai Celestiali, imperscrutabili e gigantesche creature provenienti dallo spazio più profondo, gli Eterni vivono sul nostro pianeta da migliaia di anni e, all’insaputa di tutti, hanno giocato un ruolo fondamentale in moltissimi punti chiave della storia dell’umanità. Per fare la conoscenza dei nuovi protagonisti del Marvel Cinematic Universe, in occasione dell’uscita al cinema di Eternals, Panini Comics propone 3 fumetti assolutamente da non perdere per scoprire la storia di questi misteriosi esseri immortali.

Noi siamo gli Eterni è una raccolta antologica commentata delle storie più importanti degli Eterni, per conoscere tutti i segreti e gli avvenimenti fondanti di questi esseri immortali dotati di super poteri. Ma chi sono veramente gli Eterni? Qual è la loro origine e che legame hanno con i loro creatori, i Celestiali? Troverete le risposte a tutte le domande in questo volume antologico, che raccoglie dodici incredibili storie a fumetti e tanti articoli di approfondimento.

 

Mentre la comunità supereroistica è scossa dagli eventi di Civil War, gli Eterni vivono nel mondo degli uomini, mescolati agli umani e privi di memoria, ignari di appartenere a una razza immortale. Solo una serie di coincidenze, e l’arrivo a San Francisco del Celestiale Sognante, fa sì che alcuni degli Eterni recuperino la propria memoria. Partendo da queste premesse gli scrittori Charles e Daniel Knauf, con il disegnatore spagnolo Daniel Acuña, decidono di approfondire il modus operandi dei Celestiali e di umanizzare i personaggi ideati da Kirby. Nasce così Gli Eterni – Sfida all’Apocalisse, una storia che bilancia le proporzioni epiche del conflitto con una dimensione più genuinamente umana dei protagonisti, fatta di drammi, legami affettivi e una discreta attitudine all’umorismo.

Per chi volesse proseguire nella conoscenza di questi eroi, il volume giusto è Eterni: Solo la morte è eterna, una saga indimenticabile e drammatica scritta da Kieron Gillen (Journey into Mystery) e disegnata da Esad Ribic (King Thor).

Impegnati da millenni in una lotta senza quartiere con i Devianti per proteggere la Terra, gli Eterni si trovano a dover affrontare due cose per loro sconvolgenti: la morte e, soprattutto, il cambiamento. Uno di loro è stato ucciso, ma chi è il colpevole? E qual è il ruolo di Thanos in tutto questo? Domande le cui risposte potrebbero segnare per sempre la loro esistenza e ridefinire il loro ruolo nell’Universo Marvel. Panini Comics ripropone la saga in un lussuoso volume in grande formato ricco di extra che comprende, tra le altre cose, le tavole a matita originali di Eternals 1.

Pubblicato da

Recent Posts

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa

Euphoria 3, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Zendaya

Dal salto temporale all’ingresso di Rosalía e Sharon Stone, fino al ritorno di Labrinth con…

%s giorni fa

Un anno di scuola di Laura Samani, il racconto delicato di un’adolescenza in trasformazione

Presentato a Venezia, il film esplora amicizia, desiderio e crescita con uno sguardo poetico e…

%s giorni fa