Teatro

“Vernia o non Vernia”: il dubbio spettacolare in scena al Teatro Manzoni di Milano

Vernia o non Vernia” è il nuovo spettacolo di Giovanni Vernia, un racconto che prende ispirazione dal dilemma shakespeariano, rivisitato in chiave comica. Un momento dove si esprimono e si uniscono sul palco le due parti dell’artista, in una sintesi divertente, leggera e coinvolgente.

Musica, divertimento, follia, energia, allegria: queste le parole chiave dello spettacolo di Giovanni Vernia, in scena al teatro Manzoni di Milano, giovedì 18 novembre 2021. Per chi pensa di conoscere Giovanni, “Vernia o non Vernia”, presentato da Savà Produzioni Creative, scritto dallo stesso artista e Paolo Uzzi, con la collaborazione ai testi di Pablo Solari e la regia di Giampiero Solari e Paola Galassi, è l’asso nella manica dello showman che in questo spettacolo spiazza e, da solo sul palco, riesce a costruire divertimento partendo da qualsiasi pretesto, al punto tale da chiedersi: ma è lui o non è lui? Conosciamo davvero tutto di Vernia?

Una tournée di 20 date per festeggiare il ritorno in scena, che Giovanni commenta così: “Si riparte finalmente! Non vedo l’ora di tornare a coccolare il pubblico, di fargli dimenticare ogni problema per due ore. Divertimento puro. Ce lo meritiamo. E nel caso in cui comunque lo spettacolo non piaccia, tranquilli perché nel lockdown ho imparato a fare le pizze, almeno alla fine si mangia”. Giovanni Vernia racconta l’attualità con ironia attraverso più forme artistiche, spaziando tra progetti di diversa natura: conduttore radiofonico, personaggio televisivo, attore per il teatro e per il cinema, è anche un influencer sui generis, capace di diventare opinion leader della risata migliore, quella che nasce per la satira di costume e/o politica sempre originale. Su Youtube periodicamente lancia i suoi video e format virali, come “How to become italian” (un intero spettacolo comico in lingua inglese) e “Un giorno capirai”, seguitissimi dal pubblico del web; su Facebook conta 2 milioni di follower e su Instagram Giovanni è nel mood “se rido io sto bene, se ridete voi sto benissimo”. Recentemente è sbarcato anche su Tik Tok con uno dei suoi personaggi più “glam”, Jonny Groove.

Questo spettacolo è la vera novità teatrale. Chiunque conosca Giovanni Vernia associa il suo nome alle irresistibili maschere con cui ha conquistato tv e web. L’artista racconta da dove nasce la sua follia comica. È un demone interiore il suo, che comincia ad apparire da bambino, stimolato dalla Genova in cui è cresciuto e degli stravaganti parenti pugliesi e siciliani. È una sorte di spiritello dispettoso, che si manifesta in modo sempre più invadente durante la sua carriera da ingegnere, costringendolo a diventare comico di professione. Questo nuovo spettacolo è un esercizio di leggerezza intelligente, dove la storia personale dell’artista si sovrappone a un divertentissimo ma acuto viaggio attraverso i luoghi comuni dei nostri tempi moderni. Ne emerge uno showman completo, che spazia dal racconto alla parodia, dal canto al ballo, creando un rapporto col pubblico unico e coinvolgente.

Una serata all’insegna della risata, dell’espressività globale e poliedrica di Giovanni Vernia che il 18 novembre sarà protagonista, persona ed artista in una serata unica.

INFO:

18 novembre 2021 ore 20,45

Teatro Manzoni – Milano

Biglietti

Prestige € 27,00 – Poltronissima € 25,00 – Poltrona € 18,00

Poltronissima Under 26 anni € 17,00

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa