Cinema

The Matrix 4 diventa un film nel film nel confuso trailer di Resurrections

L’ultimo trailer di The Matrix 4 dà una svolta confusa all’ultima avventura di Neo rendendolo un film nel film. L’ultimo film di Matrix ha debuttato nel 2003 e ha offerto un finale conclusivo alla battaglia tra umani e macchine, nonostante questo, l’interesse per un’altra puntata ha spinto la regista Lana Wachowski a tornare al coinvolgente mondo fantascientifico che ha creato con sua sorella Lilly. The Matrix Resurrections arriverà nei cinema questo mese, esattamente il 22 dicembre, dopo aver subito parecchi ritardi dall’inizio di quest’anno per via della pandemia del coronavirus.

Non sorprende che le specifiche sulla trama di The Matrix 4 siano ancora tenute strettamente nascoste, ciò nonostante, come il primo trailer del film ha confermato, il prescelto Neo (Keanu Reeves) è stato in qualche modo integrato di nuovo in Matrix – e così anche la sua fidata partner Trinity (Carrie-Anne Moss). Tuttavia, con l’aiuto di un (potenzialmente) alternativo Morpheus (Yahya Abdul-Mateen II) e di figure come la nuova arrivata Bugs (Jessica Henwick), Neo imparerà ancora una volta la verità dietro a ciò che lo circonda mentre un nuovo conflitto sta nascendo.

Con The Matrix Resurrections che si avvicina ogni giorno di più all’uscita, gli sforzi promozionali stanno iniziando a darci dentro, grazie a The Matrix Brasil, due nuovi spot televisivi per il film sono stati condivisi online, offrendo emozionanti sbirciatine ai ritorni di Neo e Trinity. È interessante notare che il secondo dei due trailer termina con i personaggi che si guardano mentre causano un incidente in elicottero in televisione.

L’aspetto del film nel film mette un tocco meta su The Matrix Resurrections, anche se non è chiaro se questo è effettivamente una parte del film stesso o un trucco di marketing. Potrebbe essere che quando Neo e Trinity guardano la scena esplosiva sul tetto, sono fuori da Matrix e gli viene offerto uno sguardo a ciò che hanno fatto al suo interno. Questo aggiunge un’angolazione unica alla loro strategia nel nuovo conflitto, ha anche maggiori implicazioni per la storia, e sarà interessante vedere come The Matrix Resurrections le gestisce, se mai lo farà.

Gran parte di The Matrix 4 sembra seguire una traiettoria simile a quella del film originale, quindi si spera che ci siano abbastanza elementi nuovi da permettere al film del 2021 di stare in piedi da solo. The Matrix Resurrections ha il vantaggio di uscire quasi 20 anni dopo l’originale, permettendo così a concetti e idee più moderne di mettere radici in questo universo familiare. Mancano ancora diverse settimane all’arrivo del film, ma il pubblico potrà presto formarsi una propria opinione sulla nuova attesissima pellicola. Chi altro è pronto a tornare dentro Matrix?

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa