Serie TV

Arcane, la serie animata di Netflix è una perla preziosissima della CGI. Recensione

Almeno una volta avrete sentito nominare League of Legends. Il popolare MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) della Riot Games è oramai un videogioco conosciuto e giocato in ogni angolo del pianeta. Forse non sapete però che la Riot, in collaborazione con Netflix, ha rilasciato una nuovissima serie TV basata sulla lore (s’intende la storia, il background di un videogioco) del mondo di LoL, Arcane. Tenetevi forte perché, da videogiocatore e appassionato, vi posso già rivelare che è una perla preziosissima della CGI.

Arcane è una serie TV animata prodotta da Riot Games e Fortiche Production rilasciata su Netflix il 6 novembre. È stata pubblicata in 3 atti composti ognuno da 3 episodi per un totale di 9. Narra la storia della città di Piltover, raccontando le vicende successive in seguito a una rivolta dei bassifondi della città contro la parte alta di quest’ultima. Vi (abbreviazione di Violet) e Powder (Jinx) sono due sorelle dei bassifondi sopravvissute al conflitto .
Da sinistra: Vi & Powder
Rimaste orfane e cresciute da Vander, assieme ai loro amici, tra cui anche Ekko, passano il loro tempo racimolandosi da vivere compiendo piccoli furti ai danni dei facoltosi cittadini della parte alta di Piltover. Allo stesso tempo Jayce, un talentuoso e giovane scienziato, compie la sua scalata verso l’élite della società piltoveriana, seguito dal suo collega Viktor e supportato dall’aspirante poliziotta Caitlyn. Invece, nei vicoli, si celano i piani di Silco, il principale antagonista che desidera l’indipendenza dei bassifondi fondando una nuova nazione separata da Piltover, Zaun.
I bassifondi di Piltover
Ragazzi, è inutile fare giri di parole; la serie TV è una MINA. La trama è intrigante, ricca di colpi di scena, comprende temi che sono parte di ciò che è stata e che è anche ora la società umana. Corruzione, squilibrio tra le classi sociali, razzismo, capitalismo, giochi di potere, abbandono; insomma, c’è veramente di tutto. Non è il solito mappazzone che ci si potrebbe aspettare nel trovare tutte le disparate tematiche assieme. È strutturata alla perfezione, creando suspance, momenti di riflessione e coinvolgendo completamente lo spettatore, facendolo immedesimare in tutto e per tutto nella realtà di Piltover e nelle vite dei personaggi presenti.
Seppur non sono un grande fan della grafica a fumetti animata, le tonalità presenti sono eccezionali. Si passa dai colori fluo e cupi dei bassifondi a quelli nobiliari e accesi della parte alta. L’ambientazione è dettagliata e ricorda molto una società steampunk ma con elementi cyberpunk fusi assieme. Le animazioni sono fluide, cariche di vita. I personaggi sono pensati a modo. Le evoluzioni e involuzioni sono motivate, ricercate e affini agli eventi che le hanno scatenate.
La parte alta di Piltover
In conclusione, per chi conoscesse il gioco: la lore è precisa e accattivante; la visione vi permette di capire come sono nati i personaggi, come sono relazionati tra loro e come sono diventati ciò che sono sul gioco. Invece, per chi non lo avesse mai giocato; tranquilli, non è richiesta la conoscenza o la prova del gioco per potersi godere questa perla dell’animazione CGI.
Sei arrivato/a alla fine di questo articolo? Cosa stai aspettando?! Corri immediatamente a vederti la serie Arcane perché, fidati, sarà una delle bandiere di questo decennio. Per me, per te, appassionati di LoL, di serie tv, di animazioni, questo è il regalo più bello che potessimo mai ricevere.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa