Shopping

La ricetta per festeggiare il Natale con gli amici: menù speciale, playlist dedicata e convivialità

Che si tratti di un’occasione per scambiarsi i doni di Natale oppure di un momento conviviale dedicato solo ed esclusivamente a rivedersi per farsi gli auguri, una cena con gli amici è un evento imperdibile da organizzare, per celebrare non solo il 25 dicembre ma anche la fine dell’anno.

Come progettare, dunque, la serata perfetta? A fare la parte del leone naturalmente sarà il menù, che dovrà iniziare con un gustoso aperitivo per poi proseguire tra primi e secondi gourmet bagnati dai migliori vini italiani. Condivisione è spesso la parola chiave in queste occasioni: vediamo insieme alcuni consigli utili per l’organizzazione.

Come organizzare la cena perfetta?

Per creare l’atmosfera perfetta si deve partire per tempo con i preparativi, rendendo l’evento memorabile recapitando per esempio degli inviti accuratamente decorati e impacchettati. Si può ricorrere a qualche piattaforma digitale specializzata oppure optare per una realizzazione fai da te. D’altra parte le festività natalizie sono il trionfo dei piccoli e grandi gesti d’affetto: rendere ogni attimo più caloroso, dimostrando quanto si tiene l’uno all’altro, è il fine ultimo di qualsiasi cena in compagnia. L’ideale sarà allestire anche un angolo per il photo booth nella casa dove si svolgerà la festa, in modo tale da avere un sacco di ricordi e di belle immagini da riguardare.

Apparecchiature, playlist e addobbi: ogni cosa dev’essere coordinata

Le decorazioni della casa, gli addobbi dell’albero e l’apparecchiatura della tavola dovranno essere armonizzate tra di loro. Centrotavola in legno, ornato di pigne argentate e un mare di strass, candele profumate rigorosamente rosse e dorate ma anche porta tovaglioli e fazzoletti coordinati: c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma oltre all’occhio anche l’orecchio vuole la sua parte, ecco che allora sarà imprescindibile definire la perfetta playlist delle feste da far risuonare dall’inizio alla fine della cena con gli amici. Michael Bublé, Mariah Carey e George Michael sono solo alcuni dei grandi nomi che si alterneranno tra canzoni super classiche e hit del momento per far ballare e cantare un po’ tutti. Spotify e le altre popolari piattaforme per lo streaming offrono liste di canzoni già pronte all’uso, è chiaro che però ciascuno potrà personalizzare la musica da ascoltare creandone una propria.

Per un menù perfetto inizia da un antipasto gourmet

Quando arrivano i vassoi con gli aperitivi è proprio il segnale che la cena di festa ha inizio. Si tratta di un momento ad alto tasso di convivialità che è giusto studiare nei minimi dettagli. Cosa offrire agli ospiti? Sicuramente gli affettati e, per celebrare il made in Italy, l’ideale sarà puntare su un ingrediente eccellente come il Prosciutto di San Daniele. Come usarlo? Si potrà abbinarlo a un succulento pinzimonio, presentarlo su crostini croccanti oppure avvolgerlo e offrirlo con dei grissini delicati. Scegliete con accortezza le bollicine, poiché si dovranno armonizzare con quello che verrà degustato in seguito.

Una volta archiviati gli antipasti, sarà la volta di primi e secondi. Risotto, polpette e frittate ma anche pizza, vellutate di verdure e involtini o poké bowl: a voi la scelta. Sul magazine del San Daniele DOP si potranno trovare molte ricette e spunti gustosi sia in un senso che nell’altro, piatti che rendono questa DOP fiore all’occhiello del Friuli-Venezia Giulia una protagonista assoluta. Si potrà spaziare dai classici di stagione fino alle pietanze più originali, senza dimenticare di riservare un posto d’onore al dolce per un gran finale coi fiocchi. Di solito la tavola si divide in team pandoro e team panettone, la scelta dipende dai gusti dei commensali, quindi sarà necessario portare in tavola più alternative per incontrare il favore di tutti. Champagne e brindisi conclusivo per anticipare lo scambio di auguri e quello dei regali, in attesa del cenone di Capodanno.

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa