Serie TV

Hawkeye, il Blooper Reel dimostra la chimica fuori dallo schermo di Kate Bishop e Yelena

Disney+ ha rilasciato un gioioso blooper reel dopo il finale di serie della magia natalizia dei Marvel Studios, Hawkeye. Escludendo Iron Man 3 di Shane Black, Hawkeye è il primo vero spettacolo natalizio del Marvel Cinematic Universe – dalla sua musica e i suoi temi a Clint Barton/Hawkeye (Jeremy Renner) e Kate Bishop (Hailee Steinfeld) che montano frecce truccate come Kevin Mccallister nell’atto finale di “Mamma, ho perso l’aereo”. Oltre al suo duo centrale, Hawkeye è interpretato da Vera Farmiga, Fra Fee, Tony Dalton, Zahn McClarnon, Brian d’Arcy James, Alaqua Cox, Florence Pugh e Vincent D’Onofrio.
Nel corso dei suoi sei episodi, Hawkeye ha preso ispirazione dal fumetto di Matt Fraction e David Aja, My Life As A Weapon, esplorando le vulnerabilità fisiche di Clint e la perdita dell’udito, presentando Lucky il pizza dog mentre Occhio di Falco e Kate combattono la Mafia della Tuta. Nel mix ci sono Maya Lopez/Echo (Cox), Wilson Fisk/Kingpin di Daredevil (D’Onofrio), e Yelena Belova di Black Widow. Quest’ultima viene portata nella serie dopo aver frainteso il coinvolgimento di Clint nel sacrificio di sua sorella in Avengers: Endgame e lo vuole morto (oltre ad essere stata assunta per ucciderlo da Eleanor Bishop). L’episodio 6 di Hawkeye, “Buon Natale a me!”, chiude la trama di Hawkeye con un arco abbastanza pulito, dato che Clint riesce a tornare a casa per Natale, con un paio di amici.

Questa settimana, Disney+ ha rilasciato l’episodio finale di Hawkeye giusto in tempo per Natale. Abbiamo anche una scena post-credits che mostra il delizioso (o intollerabile?) “Rogers: The Musical”, lo streamer ha rilasciato un blooper reel, che vuole essere un saluto natalizio da parte del cast. È possibile vedere il video dei Blooper di Hawkeye sulla piattaforma streaming Disney+ nella sezione extra dedicata.
Anche se i dialoghi e l’audio del blooper reel sono completamente oscurati dalla musica natalizia, la compilation è indicativa del divertimento che il cast e la troupe hanno avuto nel realizzare la serie, mentre non possiamo sentire cosa si dicono gli attori, le loro risate invece sono molto evidenti. Non è azzardato dire che rispecchia il divertimento che il pubblico ha avuto guardando la serie, che è probabilmente un allegro omaggio a Mamma, ho perso l’aereo, Die Hard, e altri classici di Natale. Nonostante sia la serie meno vista dei Marvel Studios su Disney+, Occhio di Falco ha impressionato i fan con le sue sequenze d’azione, la chimica elettrica tra i suoi protagonisti e le anticipazioni su ciò che verrà nel MCU.

Molti hanno pensato che Clint si sarebbe ritirato alla fine di Hawkeye, tuttavia, il finale della serie ha lasciato il suo futuro nel MCU in sospeso e ha solo alluso a Kate che erediterà il ruolo. Tuttavia, Kate, Yelena e altri prodigi probabilmente appariranno presto nel MCU, Occhio di Falco apre la porta ad una manciata di personaggi tra cui la coppia di cui sopra, Jack Duquesne/Swordsman (Dalton), Echo e naturalmente, Kingpin, che sembra incontrare la sua fine per mano di Echo. In ogni caso, lui e Daredevil (Charlie Cox) potrebbero ancora apparire nella serie spinoff Echo. Detto questo, è probabile che il pubblico vedrà molti protagonisti del cast di Occhio di Falco ridere di nuovo insieme.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa