Nel panorama degli attori italiani della televisione sicuramente uno dei più amati è Terence Hill, storico compagno di avventure di Bud Spencer e negli ultimi anni figura predominante del piccolo schermo con il suo ormai iconico ruolo di Don Matteo, un appuntamento fisso della Rai. Tanto bene lo conosciamo come attore, che con i suoi ruoli comici, accattivanti e divertenti ha tenuto attaccati agli schermi milioni di italiani, quando poco lo conosciamo nella sua privacy.
Infatti, Terence Hill è un uomo estremamente riservato, soprattutto quando si tratta della sua vita privata, nel 1967 ha sposato la statunitense Lori Zwicklbauer che, come si intuisce dal cognome, è di origini tedesche. Dopo due anni dal matrimonio hanno dato alla luce il loro primo figlio, Jess Hill nato a Los Angeles il 7 novembre 1969.
Padre e figlio sono cresciuti insieme, condividendo le stesse passioni, tra cui quella per la recitazione Ha vissuto soprattutto negli Stati Uniti dove ha intrapreso la carriera di attore e produttore. Il ragazzo ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del cinema da piccolo, a tre anni interpreta un piccolo mormone in Lo chiamavano Trinità ed è stato anche sul set di Il mio nome è Nessuno e così prosegue nella sua carriera portando a casa altri risultati interessanti.
In seguito, a distanza di parecchi anni Terence Hill e la moglie decidono di allargare la famiglia, così arriva Ross, adottato dalla coppia in Germania, nato a Monaco di Baviera nel 1973. Il giovane è un ragazzino speciale, fin da subito si integra perfettamente e instaura un rapporto intimo e profondo con tutti. Ross ha due passioni, lo sport ed il cinema, anche membro di una squadra di football e di una di canottaggio. Decide di portare avanti le passioni del padre e del fratello avvicinandosi alla recitazione, motivo per cui decide di andare a studiare in un college apposito. Una decisione che ha avuto un prezzo davvero alto da pagare.
Proprio mentre Ross stava tornando da una cena in famiglia per dirigersi verso il college dove studiava ha avuto un terribile incidente in auto. Complice una lastra di ghiaccio che si era creata per il troppo freddo la macchina del giovane ha perso il controllo ed è andata a sbattere conto un albero. Il sedicenne ha perso la vita in quella maledetta sera del 1990 a soli 16 anni.
Ci sono stati momento d’ombra nella vita Terence Hill, ricevuta la notizia il mondo gli è crollato addosso, il dolore era troppo grande per metterlo a tacere, ha dovuto affrontare periodi davvero delicati e tristi, col tempo ha cercato di rialzarsi, soprattutto per amore del primo figlio e di sua moglie e da grande artista quale è, ha sempre regalato al suo pubblico attimi di gioia e spensieratezza, nonostante portasse nel cuore questo dolore incolmabile.
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…