Dramma Stefano Accorsi accaduto davanti ai suoi occhi, il racconto dell’attore

Stefano Accorsi è tra gli attori più amati d’Italia e lo ricordiamo per i suoi esordi nella pubblicità con il Maxibon. Nel tempo è diventato tra i volti più rappresentativi del cinema italiano raggiunse la fama grazie a registi del calibro di Ferzan Ozpetek e Silvio Muccino.

Negli anni ha interpretato i ruoli più svariati, fra gli ultimi, il nevrotico chef protagonista di Marilyn ha gli occhi neri, uscito in sala lo scorso Ottobre e ora disponibile su Netflix.

Insomma Accorsi accontenta da sempre tutte le fasce di pubblico grazie alla bravura, alla versatilità e… alla bellezza! Negli ultimi tempi però l’attore bolognese è finito al centro del gossip per la nascita del suo quarto figlio, Leonardo, sul quale si dice molto riservato.

È proprio per questo motivo che l’incredibile dramma, vissuto anni fa, è venuto a galla solo di recente quando lo stesso Accorsi si è deciso a parlarne.

In una sua intervista a ‘Vanity Fair’, del 2017, Stefano Accorsi si è raccontato senza troppi peli sulla lingua e si è lasciato andare, alla confessione, fino a quel momento forse difficile da raccontare al pubblico che tanto lo ama: ‘È stato un trauma’. 

Stefano Accorsi, incredibile dramma: rivelazione choc, cos’è successo

Fin da ragazzo ha sempre sognato la recitazione ma come molti ragazzi della sua età, quando era appena un liceale e cercava di conoscersi e capire cosa fare della sua vita, si è dedicato anche ad altri lavori, per esempio quello del bagnino. Una mattina, però, decise di saltare una scuola per iscriversi ad una scuola di Teatro, che avrebbe dovuto iniziare nel Settembre del 1991.

Durante l’estate, quando lui era un bagnino, fu la madre a dirgli che Pupi Avati faceva dei casting. Stefano si precipitò subito e lì ebbe di fatto inizio ogni cosa.

Di quegli anni un retroscena svelato dallo stesso Accorsi ha lasciato di stucco il suo pubblico. Il fatto risale appunto al periodo in cui faceva il bagnino prima di sfondare come attore. Proprio mentre svolgeva questa professione apparentemente tranquilla si vide testimone di un tragico evento, difficile da dimenticare per chiunque: è stato il protagonista di un vero e proprio dramma.

Incredibile anche solo a riportarlo, Stefano Accorsi disse di essersi trovato un giorno fuori dal turno di lavoro e di aver assistito alla morte di un uomo proprio davanti ai suoi occhi! Ed è stato il diretto interessato a svelarlo. ‘Ho visto un uomo morirmi davanti per una congestione: un trauma’, ha raccontato, molto probabilmente per la prima volta, Stefano Accorsi.

Una tragica confessione, scioccante solo a narrarla e inimmaginabile. Per chiunque un evento del genere sarebbe un trauma e lo sarà stato certamente anche per Stefano Accorsi. L’attore però oggi si dice felice e appagato della sua vita e delle scelte che ha fatto, quell’esperienza in gioventù è solo un brutto ricordo.

Pubblicato da

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa