News

Ezio Greggio e il lutto che non riesce a superare, “Ogni volta che penso a lui piango”

Ezio Greggio non ha bisogno di presentazioni, è un noto conduttore televisivo, comico, cabarettista, attore, regista e sceneggiatore italiano. Ma non solo è anche un giornalista pubblicista ed è noto per aver condotto, fin dalla prima edizione, il telegiornale satirico più famoso del nostro Paese, Striscia la Notizia.

L’esordio di Greggio arriva su Telebiella, prima televisione locale italiana, la sua carriera prosegue senza sosta e nel 1980 debutta come attore cinematografico nel film Sbamm!.

Una carriera che non ha frontiere, Ezio ha lavorato in tutto il mondo come regista, collaborando con alcuni attori di altissimo livello, inoltre è anche fondatore e animatore di un’associazione impegnata in favore dei neonati prematuri. Insomma ne ha fatte davvero tante nella sua vita, ma c’è stato un legame che per lui è stato fondamentale e a oggi è una ferita aperta nonostante il tempo trascorso.

Ezio Greggio è stato travolto da un indescrivibile dolore che lo ha colpito duramente, un lutto che non riesce a superare e del quale ha deciso di parlare durante una lunga intervista. Il noto conduttore ha deciso di raccontare il difficile momento che lo ha segnato profondamente.

Greggio ricorda di quando ha saputo della notizia della morte del grande amico e attore Gianfranco D’Angelo che ci ha lasciati il 15 agosto 2021, inizialmente Ezio si era chiuso nel dolore, poi ha deciso di rompere il silenzio rilasciando una commovente intervista al settimanale Chi.

Il dolore immenso di Ezio Greggio

Nell’agosto del 2021 abbiamo tutti perso un pilastro della televisione italiana, Gianfranco D’Angelo, il grande attore e comico si è spento a seguito di una delicata malattia che ha voluto vivere nel silenzio e nella privacy circondato solo dagli affetti più cari.

Alla notizia della sua scomparsa proprio Ezio Greggio, suo fedele amico, è stato proprio uno dei primi personaggi dello spettacolo a pubblicare un messaggio di profondo cordoglio per la comparsa del collega e amico.

Ma il messaggio di addio non è bastato a placare il dolore che Ezio ha portato dentro il suo cuore per lungo tempo, facendo davvero fatica a convivere con questo lutto derivante dall’improvviso addio all’amico.

Un addio doloroso

Ezio Greggio ha così deciso di raccontare al magazine quanto fosse legato a Gianfranco D’Angelo, un addio con il quale sta cercando di imparare a convivere giorno dopo giorno, così racconta, “Se penso a Gianfranco piango. Se ne è andata una persona a me particolarmente cara, che è stata importante nella mia vita. Gianfranco è stato un grande al cinema, in tv e al teatro regalando sempre risate e allegria. Era un amico, un fratello”.

Un messaggio toccante e particolarmente commovente, non siamo abituati a immaginare Ezio Greggio distrutto dal dolore, lui che da anni tutte le sere, cerca di strappare una risata al pubblico italiano con e sue gag, il buon umore e i suoi scherzi.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa