Terence Hill, un vero dramma: “Nascosti in cantina … avevamo paura””

Terence Hill ha fatto la storia del cinema italiano e degli “Spaghetti western” formando una delle coppie più amate nel mondo dello spettacolo insieme a Bud Spencer.

La sua carriera è iniziata però quando era molto giovane e al tempo si chiamava ancora Mario Girotti. L’esordio sul grande schermo avviene infatti come attore bambino in maniera quasi casuale quando viene notato dal regista Dino Risi durante una gara di nuoto. Mario viene scritturato per una piccola parte del film Vacanze col gangster (1951), dove, insieme ad altri ragazzini, aiuta un pericoloso bandito a evadere dalla prigione, per poi trovarsi nei guai.

In seguito proseguirà gli studi tra il liceo classico e la facoltà di Lettere e Filosofia anche se nel frattempo gli vengono affidate sempre piccole parti in vari film. Tra i registi più importanti con cui ha lavorato ricordiamo Luchino Visconti con Il Gattopardo (1963) in cui interpretava un piccolo ruolo e Sergio Corbucci, fra i principali e più importanti registi del genere Spaghetti Western che gli valse il nome d’arte di Terence Hill e con il quale divenne famoso per il personaggio di Trinità in film come Lo chiamavano Trinità (1970) e …continuavano a chiamarlo Trinità (1971). Proprio con questi due film inizia il sodalizio artistico, nonché l’amicizia con Bud Spencer.

Tra i ruoli più conosciuti negli ultimi anni c’è sicuramente quello di Don Matteo con il quale l’attore ha consolidato la sua fama sia tra chi lo aveva sempre seguito e chi lo ha scoperto con la celebre serie Tv Rai. Ora considerando che ha oltre ottanta anni, ha diminuito le sue apparizioni e, di conseguenza, anche i ruoli accettati.

Per quanto riguarda la sua infanzia, però, non è stata tutta rose e fiori. Ecco cosa è successo nello specifico.

L’infanzia difficile di Terence Hill

La vita di Terence Hill non è sempre stata facile e costellata solo di successi al botteghino. L’attore, infatti, ha trascorso la sua infanzia in Germania, più precisamente a Lommatzsch, poco distante da Dresda, città di origine di sua madre. La famiglia ci si trasferì proprio nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, precisamente nel 1943 mentre in Italia c’era l’armistizio e iniziava la resistenza. Sulla sua pelle purtroppo ha vissuto gli anni dei bombardamenti della guerra ed è stato un periodo difficile che non gli fa piacere ricordare.

LEGGI ANCHE-> Tragedia Terence Hill, il dramma che lo ha devastato per sempre

In un’intervista recente ha raccontato: Con mia madre ci siamo nascosti in cantina. Da lì potevamo vedere che il cielo sopra Dresda era totalmente rosso. Mio padre lavorava come chimico in una fabbrica a Dresda e da una settimana non ne avevamo notizie. Avevamo paura. Finché un giorno un fratello di mia madre prese la bicicletta per cercarlo. Lo trovò in un bosco dove si era nascosto”.

Una volta ricongiunto con il padre tornò in Italia, precisamente in Umbria, terra di origine del padre di Terence Hill, a piedi portando con sé tutto ciò che possedevano in mano. Nel suo racconto, infatti, l’attore aggiunge: “Mio padre era italiano e, quando ha ricevuto un’offerta di lavoro, ci siamo trasferiti in Umbria. Abbiamo fatto tutta questa distanza a piedi, portando tutto quanto possedevamo in mano”.

Pubblicato da

Recent Posts

Blanca 3, in arrivo su Rai 1 dopo l’estate: dalla trama alla data ufficiale del debutto. I fan non vedono l’ora

I fan dell'attrice Maria Chiara Giannetta avranno modo di rivederla nei panni di Blanca Ferrando.…

%s giorni fa

Buongiorno, mamma! 3 a settembre su Canale 5: ecco la nuova stagione sulla famiglia più amata dagli italiani

Per la gioia dei telespettatori di Canale 5 a breve tornerà Raoul Bova nei panni…

%s giorni fa

Mercoledì 2, tra misteri, mostri e Steve Buscemi: la serie Netflix si fa più oscura ma meno incisiva

Torna la giovane Addams di Jenna Ortega in una seconda stagione visivamente magnetica, ma con…

%s giorni fa

Jurassic World – La Rinascita arriva su Sky Primafila Premiere con contenuti extra esclusivi: da oggi l’anteprima digitale

Dopo il successo al cinema, il nuovo capitolo della saga dei dinosauri è finalmente disponibile…

%s giorni fa

La 82ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia: annunciati tutti i film in concorso | Un’edizione impressionante

La Biennale di Venezia ha annunciato la selezione ufficiale dei film in concorso per la…

%s giorni fa

Il mio anno a Oxford, il nuovo teen drama Netflix che sogna l’Inghilterra ma inciampa nei cliché romantici | La recensione

Una storia di crescita e sentimenti ambientata tra le mura prestigiose di Oxford: bello da…

%s giorni fa