Dramma di Caterina Balivo: “Non riesco a dormire, sono in lacrime”

Caterina Balivo ha raccontato di recente il periodo difficile che ha passato e ha raccontato cosa le è capitato. Ecco tutta la storia nel dettaglio. 

Caterina Balivo è la conduttrice di origini campane, precisamente di Aversa ed è una delle presentatrici migliori e più amate della televisione. Con i suoi programmi ha tenuto compagnia a milioni di italiani per molto tempo conducendo trasmissioni molto seguite come Vieni da me, Detto Fatto, Festa Italiana e molti altri ancora. Caterina è sposata con Guido Maria Brera, l’imprenditore autore del best-seller di Diavoli, il libro da cui è stata tratta l’omonima serie tv con protagonisti Alessandro Borghi e Patrick Dempsey.
Insieme, Caterina e Guido hanno due figli: Guido Alberto e Cora.

La conduttrice, come molte altri volti noti della tv, ha iniziato la sua carriera partecipando a Miss Italia e classificandosi terza in gara. Caterina Balivo è da sempre legata alla sua terra di origine, è nata a Napoli, ma è cresciuta ad Aversa, in provincia di Caserta. Della sua terra ha sempre raccontato molte cose, pregi e difetti. E proprio riguardo alla sua amata Campania, tempo fa si è lasciata andare ad uno sfogo sul suo profilo Instagram.

Ma vediamo di cosa si è trattato!

LEGGI ANCHE-> Andrea Delogu e l’infanzia in comunità. Ecco dove ha vissuto

Le parole di Caterina Balivo su Napoli

Era Novembre 2020 e a Napoli era in corso una delle proteste più accese del nostro Paese per contrastare le misure di chiusura per l’avanzare del contagio del Covid-19. Eravamo in piena pandemia, nel primo anno della crisi e con l’avanzare dell’autunno i contagi ripresero la loro impennata. In quel periodo sul suo profilo Instagram, la conduttrice si è lasciata andare ad una riflessione.

“Se si toglie il lavoro si toglie la dignità. Vero, verissimo, ma qui siamo di fronte ad una pandemia che in molti hanno sottovalutato. Tutti noi abbiamo bisogno di risposte, tutti noi vorremmo non avere restrizioni. Ma il virus c’è e con la violenza non si è mai risolto nulla.

Si poteva scendere in piazza chiedendo garanzie, tutti con le mascherine con un solo obiettivo, invece così l’unico focus sembra la rabbia e la poca consapevolezza della situazione. Stasera sono scese lacrime uguali a mesi fa. La gente ha fame ed ha superato la paura del virus. Presidente Mattarella aiutaci tu”.

La presentatrice ha voluto esprimere la sua circa quanto accadeva nella sua città Natale e, se da un lato approva le misure prese dal Governo, dall’altro, ammetteva che in quel momento così tragico c’era in problema serio per milioni di famiglie che non sapevano come sfamarsi e arrivare alla fine del mese. Addirittura, come leggete, nel post ha invocato l’aiuto del Presidente Mattarella affinché le chiusure non provocassero ulteriori danni economici.

Insomma, nonostante la sua vita sia altrove e in apparenza anche il lavoro la tenga lontana dalla sua terra, Caterina non manca mai di rivolgere uno sguardo e un pensiero alla sua città e dai post che condivide, anche quello di cui vi abbiamo riportato la didascalia si vede che a Napoli ha lasciato un pezzo di cuore.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa