Serie TV

Russian Doll 2, il nuovo trailer: esiste un destino peggiore della morte senza fine?

“Sei un viaggiatore del tempo”. “Preferisco il termine ‘prigioniero del tempo’”.

Siamo andati a dormire e ci siamo svegliati di nuovo nel 2019? Ok, saremmo in grado di capire la differenza, ma su Russian Doll non è esattamente facile da indovinare. La serie sci-fi di Netflix, vincitrice di un Emmy, sta (finalmente!) tornando con la seconda stagione, e sembra che questa volta non ci siano limiti temporali.

La serie segue due individui che continuano a svegliarsi lo stesso giorno, in stile Giorno della Marmotta. Ma quando si incontrano e scoprono cosa stanno passando, il tempo stesso viene spezzato.

E il tempo spezzato sembra essere la regola nella nuova stagione di Russian Doll, dato che il trailer rende chiaro che la storia virerà in un territorio ambizioso. Ora, Nadia (Natasha Lyonne) e Alan (Charlie Barnett) sfideranno le leggi del viaggio nel tempo – se ce ne sono – e se nella prima stagione pensavano che la vita fosse abbastanza folle, ora le loro esperienze li porteranno in epoche diverse e persino in luoghi astratti.

Naturalmente, questo lascia spazio a molte speculazioni, dato che entrambi i protagonisti iniziano a cercare di capire perché sono stati gettati in questa situazione. Hanno dei conti in sospeso? Devono scoprire informazioni che si estendono nel tempo? O devono solo godersi il viaggio senza tempo? Siamo certamente a favore di quest’ultima.

Russian Doll è creata dalla stessa Lyonne, insieme a Amy Poehler (Parks & Recreation) e Leslye Headland (About Last Night). Lyonne, che è stata nominata per un Emmy grazie alla sua performance nella stagione 1, è anche showrunner e produttore esecutivo nella stagione 2.

Il cast comprende anche Greta Lee, Annie Murphy, Sharlto Copley, Carolyn Michelle Smith e Ephraim Sykes.
Netflix presenterà la seconda stagione di Russian Doll il 20 aprile, nel frattempo possiamo goderci questo meraviglioso quanto psichedelico trailer.

LEGGI ANCHE-> Russian Doll 2, data di uscita, cast, trama, trailer, quello che sappiamo

Ma non è tutto, è stata rilasciata la sinossi ufficiale:

Ambientata quattro anni dopo che Nadia (Natasha Lyonne) e Alan (Charlie Barnett) sono sfuggiti insieme al loop temporale della mortalità, la seconda stagione di Russian Doll continuerà a esplorare tematiche esistenziali attraverso una lente spesso umoristica e fantascientifica.

Scoprendo un destino ancora peggiore della morte senza fine, questa stagione trova Nadia e Alan che scavano più a fondo nel loro passato attraverso un inaspettato portale temporale situato in uno dei luoghi più famosi di Manhattan, la metropolitana di New York.

All’inizio lo sperimentano come un’avventura intergenerazionale in continua espansione, che attraversa un’epoca, ma presto scoprono che questo evento straordinario potrebbe essere più di quanto si aspettassero e, insieme, devono cercare una via d’uscita.

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa