Marco Mengoni confessa la malattia, deve tenere sotto controllo la sua salute

Marco Mengoni ha raccontato di dover tenere costantemente sotto controllo la sua malattia, passando da un ospedale all’altro, una condizione che non gli dà tregua.

Marco Mengoni è riuscito a scalare la vetta del successo grazie al suo incredibile talento, ormai considerato una delle migliori voci del nostro Paese e anche profondamente riconosciuto a livello internazionale. Sembra passato pochissimo da quando lo abbiamo visto trionfare al programma XFactor, ma proprio quest’anno Marco Mengoni taglierà un prestigioso traguardo, 13 anni di sfavillante carriera.

Ebbene sì, era il 2009 quando ha vinto il prestigioso talent che ha lanciato alcuni tra gli artisti più importanti nel panorama musicale italiano e non solo, vedi i Maneskin.

Per Marco Mengoni il 2009 è stato l’hanno in cui tutto è iniziato e da allora non si è mai fermato, la sua carriera ha preso il via partecipando anche ben due volte al Festiva di Sanremo.

Marco è un ragazzo dal cuore grande, che ama il suo pubblico proprio come il suo pubblico ama lui, così, proprio durante la promozione per l’uscita del suo disco del 2018, Atlantico (uno dei suoi album di maggior successo), il famoso cantante ha deciso di raccontarsi a cuore aperto con i suoi fan. Marco ha parlato a ruota libera raccontando cosa succede dentro di lui, qualcosa che nasconde, ma esiste da tempo.

Marco Mengoni racconta della sua malattia

Durante la chiacchierata Marco racconta di non riuscire a liberarsi di ansie e paure, certo direte, e chi non le ha. Però questo suo profondo stato di malessere lo porta a stare molto male, lo stesso ha raccontato di aver raggiunto il peso di 105 kg a causa di una dieta assolutamente squilibrata, dove era la Nutella il suo alimento base.

Marco continua dicendo che molto probabilmente con il cibo cercava di riempire quel terribile vuoto causato dalla sua insicurezza. Solo in seguito, per un drastico cambiamento, ha perso 40 kg arrivando a un peso di 62 kg, questi sbalzi nel peso sono deleteri per il fisico, ma non solo a livello metabolico, anche a livello psicologico.

Lo stesso cantante infatti ha lanciato un messaggio molto importante, sottoporsi a psicoanalisi è davvero importante per trovare il proprio equilibrio, nessuno deve sentirsi in divetto nel voler chiedere aiuto rivolgendosi agli psicologi, anzi questo è il primo passo per prendersi cura di se stessi, perché il malessere dell’anima è a tutti gli effetti una malattia e curarsi da questo punto di vista può davvero fare la differenza.

Lo stesso racconta che cercare di utilizzare, una volta a settimana, le proprie emozioni permette di poter fare un vero e proprio “Sport mentale”.

LEGGI ANCHE-> Massimo Boldi: il dramma che lo ha sconvolto e un dolore mai superato

Marco Mengoni inoltre non nasconde di soffrire di una sindrome molto comune, che colpisce moltissime persone, e tante proprio nel mondo dello spettacolo lo hanno apertamente dichiarato, come Niccolò Moriconi, in arte Ultimo e la Regina di Canale 5 Maria De Filippi, si tratta dell’ipocondria. Marco ha rivelato di essere così ossessionato dal proprio stato di salute tanto da voler tenere sotto controllo non solo se stesso, ma anche tutta la sua famiglia attraverso delle analisi.

È importante precisare che la prevenzione è fondamentale, ma deve essere ben bilanciata, affidarsi a un medico per capire quali possono essere i propri reali problemi o possibili problemi futuri è fondamentale per vivere in salute, ma farsi autodiagnosi o decidere di fare esami non precisamente prescritti, a volte può risultare un errore, sottovalutando altri aspetti che solo un professionista può capire.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa