Cinema

Catherine Spaak, ci ha lasciato un’altra icona del cinema: attrice, presentatrice e cantante

Nella giornata di Pasqua, lo scorso 17 aprile si è spenta una delle icone del cinema italiano e internazionale, Catherine Spaak, aveva 77 anni e nella sua vita aveva fatto molte cose, costruendo nel tempo una brillante carriera come: attrice, conduttrice, cantante e scrittrice.

Catherine Spaak è nata in Francia da una famiglia che comprendeva uno zio primo ministro belga (Paul-Henri Spaak, socialista) e un padre regista (Charles Spaak, morto nel 1975), da giovane scelse di fare l’attrice come sua madre, la francese Claudie Clèves (l’attrice aveva cittadinanza francese e italiana).

Nel cinema il suo volto e la sua bravura nella recitazione si fanno notare dal 1960 fino all’inizio degli anni Ottanta con diverse commedie all’italiana e film d’autore fra i quali ricordiamo film importanti nella storia del nostro Paese come Il sorpasso di Dino Risi (1962) e L’armata Brancaleone di Mario Monicelli, (1966). Quegli anni sono stati caratterizzati per lei da personaggi dalla bellezza androgina, emancipata, che rappresentavano un tipo di donna indipendente ed emancipata, molto diversa dal genere femminile rappresentato fino a quel momento.

Tra i grandissimi del nostro Cinema con cui ha lavorato, ricordiamo Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi e Gian Maria Volonté.

Altri film di cui fu una grande icona, sono Adulterio all’italiana (1966), Febbre da Cavallo (1976), La voglia matta (1962) e La noia (1963).

Poi dopo questo periodo nel cinema, approdò su Rai 3 per condurre il talk show Harem, il cui format consisteva in una lunga intervista a tre donne ospiti e l’apparizione, nel finale, di un ospite maschile “segreto”. Harem fu un programma molto fortunato che andò avanti per ben 15 stagioni e Catherine Spaak intervistò fra le altre l’attrice francese Catherine Deneuve, l’attrice Rossella Falk e la scrittrice Helga Schneider.

Recentemente è comparsa nella penultima stagione della popolare soap opera Un medico in famiglia, e ultimamente nell’edizione del 2015 del reality show L’isola dei famosi. Negli anni, oltre a recitare e condurre, ha anche scritto quattro libri con Mondadori (e uno con Bompiani) e pubblicato delle canzoni.

LEGGI ANCHE – > È stata la mano di Dio. Mostra fotografica di Gianni Fiorito al MANN dal 13 aprile

Sembra che Catherine Spaak avesse avuto un’emorragia celebrale con crisi epilettiche e perdita della vista. Aveva rivelato a Storie Italiane , ospite del programma di Rai Uno condotto da Eleonora Daniele il suo dramma: “Non provo nessuna vergogna a parlarne. Tante persone che hanno problemi di salute tendono a nasconderlo. Sei mesi fa ho avuto un’emorragia cerebrale e, successivamente, delle crisi epilettiche”.

Nel corso di quella intervista La Spaak spiegò che voleva far arrivare alle persone un messaggio: “Se siamo malati non dobbiamo vergognarci. Un’ emorragia non fa piacere a nessuno, ma oggi qui con il sorriso, con la capacità di ragionare e di parlare, ma anche di ribellarmi . Non ho perso la mia grinta e il mio coraggio. Dico a tutti che si va avanti”. Le sue parole arrivavano alla fine di un percorso affrontato con determinazione dall’attrice belga: contestualmente all’emorragia, infatti, l’attrice perse la vista e la capacità di camminare. La notte dell’emorragia, i medici le dissero che “probabilmente non sarei arrivata all’alba del giorno dopo”.

Pubblicato da
Tags: cinema

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa