Serie TV

Black Mirror 6, la sesta stagione è ufficialmente in sviluppo su Netflix

Black Mirror 6 è ufficialmente in lavorazione su Netflix. I nuovi episodi dovrebbero essere più cinematografici rispetto alle puntate precedenti.

Secondo nuove informazioni ufficiali, la sesta stagione di Black Mirror è ufficialmente in fase di sviluppo presso Netflix. Pubblicata per la prima volta nel 2011, Black Mirror è diventata rapidamente un successo su Netflix, grazie a una serie di episodi standalone, ognuno dei quali esplora un diverso aspetto della tecno-paranoia nel mondo moderno. Da allora la popolare serie è stata trasmessa in quattro ulteriori stagioni di diversa durata e ha visto anche la realizzazione di un lungometraggio interattivo, Black Mirror: Bandersnatch, uscito nel 2018.

Con l’uscita della quinta stagione su Netflix nel 2019, molti fan si sono chiesti se la serie sarebbe tornata per un’altra volta. A differenza delle stagioni precedenti, la quinta stagione di Black Mirror è stata caratterizzata da soli tre episodi, “Striking Vipers”, “Smithereens” e “Rick, Jack e Ashley Too”. La serie ha visto la partecipazione di numerosi attori famosi, tra cui Hayley Atwell, Daniel Kaluuya, Jon Hamm, Miley Cyrus, Jesse Plemons e Jodie Whitaker.

La quinta stagione, “Striking Vipers”, ha visto persino la partecipazione dell’attore del MCU Anthony Mackie, che interpreta Falcon, al fianco di Yahya Abdul-Mateen II, che ha recentemente interpretato Morpheus in Matrix Resurrections.

LEGGI ANCHE-> Matrix Resurrections, Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss fanno scintille nel nel reboot utopico. Recensione

Secondo un nuovo rapporto di Variety, la sesta stagione di Black Mirror è attualmente in lavorazione presso Netflix. Sebbene i dettagli relativi alle storie dei singoli episodi siano ancora sconosciuti, si prevede che la prossima stagione sarà ancora più cinematografica rispetto alle precedenti, con ogni episodio trattato essenzialmente come un film a sé stante. Anche se la sesta stagione è sicuramente in arrivo, non si sa ancora nulla su una potenziale data di uscita.

Poiché ogni stagione di Black Mirror vanta valori di produzione superiori alla precedente, è probabile che la sesta stagione vedrà la serie elevarsi ulteriormente sotto questo aspetto. Non si sa chi sarà il protagonista della sesta stagione di Black Mirror (né quanti episodi ci saranno), ma, se gli episodi passati possono essere considerati un esempio, probabilmente i fan potranno assistere alle apparizioni di una manciata di attori famosi e molto apprezzati.

Sebbene all’inizio della pandemia il creatore Charlie Brooker avesse messo in dubbio il futuro della serie a causa del suo approccio cinico alla tecnologia e dei suoi finali spesso negativi, il tempo ha evidentemente permesso a Brooker di cambiare idea e Black Mirror ha di nuovo un posto nel panorama dello streaming di oggi.

LEGGI ANCHE-> Tutti gli episodi di Black Mirror classificati dal peggiore al migliore

Resta da vedere cosa riservi il futuro alla serie di successo e se l’imminente sesta stagione sarà anche l’ultima, ma la serie si è dimostrata popolare tra il pubblico e la critica fin dal suo esordio, più di dieci anni fa. Mentre la tecnologia si intreccia sempre più con la vita quotidiana degli esseri umani e continua a evolversi in modi nuovi e inaspettati, Black Mirror continua a esplorare i potenziali lati oscuri di questo nuovo modo di vivere.

Con una premessa che diventa sempre più pertinente ogni giorno che passa e con ogni nuova innovazione tecnologica, è possibile che Black Mirror 6 non sia l’ultima stagione che vedremo.

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa