Cinema

Blonde, Netflix ha rilasciato l’incredibile trailer sul film dedicato a Marilyn Monroe

Netflix pubblica il trailer ufficiale di Blonde, che vede protagonista Ana de Armas nei panni di Marilyn Monroe.

Il trailer di Blondie ci regala una visone più approfondito su Ana de Armas nel ruolo di Marilyn Monroe, ripotando in vita la storia affascinante quanto oscura della diva di A qualcuno piace caldo, Quando la moglie è in vacanza e Gli Uomini Preferiscono le Bionde, è una narrazione romanzata della vita della donna, basata sull’omonimo romanzo del 2000 di Joyce Carol Oates.

Portato sullo schermo dal regista Andrew Dominik, che in precedenza ha esplorato il revisionismo storico nel suo film candidato all’Oscar del 2007 L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, è da sapere inoltre che Blondie sarà classificato come vietato ai minoridi 17 Anni (per i cuoi contenuti sessuali), si tratta anche del primo film streaming ad avere questa restrizione.

Il film racconterà la Monroe lungo la rapida ascesa della sua carriera, dando vita a molti dei miti più famosi sulla sua vita, inclusa la presunta relazione con il Presidente John F. Kennedy, racconterà anche dei due matrimoni con celebrità di spicco, quello con la stella del baseball Joe DiMaggio (Bobby Cannavale) e quello con il drammaturgo di Le Streghe di Salem Arthur Miller (Adrien Brody).

In precedenza, a metà giugno, era stato rilasciato un teaser di Blonndie di 45 secondi, che mostrava solo una breve sequenza in bianco e nero accompagnata da alcuni rapidi frammenti di immagini eccentriche. Questo nuovo sguardo all’opera mostra l’intera portata della turbolenta vita della diva, evidenziando le crepe mentre lotta per trovare la sua identità.

Un elemento particolarmente affascinante è la frequente transizione dal bianco e nero al colore, per adesso non sappiamo se sia una scelta stilistica solo per il trailer, volendo sottolineare lo status della Monroe come icona del cinema classico, o di un tratto distintivo del film stesso.

Se questo fosse il caso, il film potrebbe avere una narrazione simile a quella del semi-autobiografico Belfast di Kenneth Branagh, passando al colore in momenti emozionanti o “reali”, in questo modo mettendo in evidenza la differenza tra il personaggio Marilyn Monroe e la sua vera identità, Norma Jean Mortensen.

Nonostante Blondie glorifichi gli aspetti più seducenti della vita della Monroe, il trailer evidenzia un aspetto: ovvero al centro della storia c’è la donna, probabilmente molti elementi saranno inventati, ma è chiaro che la storia si concentrerà innanzitutto nell’andare in profondità nella psiche della persona dietro la facciata.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa