Serie TV

Only Murders in the Building, Paul Rudd entra a far parte della terza stagione

La nuova stagione di Only Murders in the Building 3 è prevista per l’estate del 2023.

Paul Rudd ha fatto un cameo a sorpresa durante il finale della seconda stagione di Only Murders in The Building che ha certamente lasciato i fan a bocca aperta. L’attore ha fatto una rapida apparizione durante l’ultimo episodio, che prepara gli eventi della terza stagione.

Mentre i fan pensavano che si trattasse di un evento isolato, Variety ha rivelato che Rudd è entrato a far parte del cast della terza stagione.

Only Murders in the Building segue un improbabile trio composto da Charles Haden Savage (Steve Martin), Oliver Putnam (Martin Short) e Mable Mora (Selena Gomez) che condividono l’ossessione per i veri crimini e per i podcast. La seconda stagione si è conclusa con una nota positiva: dopo la scioccante morte del presidente del consiglio dell’Arconia, Bunny Folger, il trio è riuscito a smascherare il suo assassino.

Inoltre, durante l’ultima scena della seconda stagione, vediamo Oliver fare ritorno a Broadway con una produzione che vede la partecipazione di una star di alto profilo come Ben Glenroy, interpretato da Rudd. Prima di salire sul palco, vediamo alcuni attriti tra Glenroy e la sua co-star Charles. Tuttavia, una volta sul palco, Glenroy inizia a sanguinare dalla bocca – mostrando i segni di un avvelenamento – prima di morire davanti al pubblico.

Ora tutti gli occhi sospettosi sono puntati su Charles, che è stato visto per l’ultima volta in un momento al alta tensione con lui. Questo è sicuramente il nuovo mistero della prossima stagione.

Definendo “di buon auspicio” l’ingresso di Rudd nel franchise alla fine della seconda stagione, il co-creatore della serie John Hoffmann ha rivelato che Glenroy “è qualcuno di cui vogliamo chiaramente sapere di più e che vedremo nella prossima stagione 3”. Anche se non è chiaro se Rudd si unirà alla serie in qualità di regular, ricorrente o guest, Hoffmann ha affermato che il suo personaggio è “una chiara fonte di molte domande future e, come sempre nel nostro show, di molti colpi di scena che devono ancora arrivare!“.

La terza stagione della serie è stata confermata a luglio di quest’anno.
Nelle sue due stagioni, Only Murder in the Building è stata acclamata dalla critica per il suo approccio comico al genere del mistero. Quest’anno la serie ha ottenuto 17 nomination agli Emmy Award per la sua prima stagione, comprese le nomination per Outstanding Comedy Series e Outstanding Lead Actor in a Comedy Series per Martin e Short.

Martin ha co-creato la serie insieme a Hoffmann. Il duo è anche produttore esecutivo insieme a Short, Gomez, Dan Fogelman, Jess Rosenthal e Jamie Babbit.

La prima e la seconda stagione sono attualmente in visibili sulla piattaforma di streaming Disney+, anche la terza arriverà sulla stessa piattaforma nell’estate del 2023.

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa