Serie TV

The Witcher 3, Henry Cavill annuncia quanto arriverà l’attesissima terza stagione

La serie guidata da Henry Cavill ha recentemente terminato le riprese e adesso sappiamo anche quando aspettarci di vederla approdare su Netflix.

Nel pieno di TUDUM 2022, l’evento globale dei fan di Netflix con notizie e aggiornamenti su molti dei prossimi progetti del servizio di streaming, anche una delle serie più importanti della piattaforma ha fornito nuove informazioni sul suo imminente ritorno. La serie in questione è The Witcher, interpretata da Henry Cavill, ecco quando tornerà ufficialmente, a svelarlo proprio Cavill apparso sul palco di TUDUM.

La produzione della serie si è conclusa all’inizio di questo mese, nel settembre 2022, dopo una pausa dovuta al fatto che la star della serie Cavill era risultato positivo al COVID alla fine di luglio 2022. Questa è stata solo l’ultima battuta d’arresto di questa saga, dato che la stagione 2, allora in produzione, ha subito ritardi e ostacoli durante la produzione del 2020 a causa della pandemia di COVID-19, che ha fatto slittare la data di uscita della serie.

Nonostante la terza stagione non sia stata immune da problemi, la conclusione della produzione all’inizio di questo mese indica che i fan della serie non dovranno aspettare ancora a lungo per vedere la continuazione della storia, lasciata con un enorme cliffhanger quando è andata in onda alla fine dello scorso anno.

La serie riprenderà dopo lo scioccante finale della seconda stagione, in cui è stato rivelato che la Fiamma Bianca è il padre di Ciri, Duny, alias Emhyr Var Emreis. La stagione vedrà Yeneffer e Geralt portare Ciri alla fortezza di Aretuza, sull’isola di Thanedd, per saperne di più sugli straordinari poteri della ragazza e sulla portata delle sue abilità, trovandosi al contempo nel mezzo del conflitto politico dell’isola che porterà al colpo di stato di Thanedd. Gli eventi di questa stagione si baseranno sul quarto libro di The Witcher e sul secondo della saga, Il tempo della guerra, scritto da Andrzej Sapkowski.

La stagione 3 di The Witcher debutterà su Netflix nell’estate del 2023, mentre le stagioni 1 e 2 della serie fantasy sono disponibili in streaming su Netflix.

Ecco la sinossi ufficiale dell’imminente terza stagione

Quello che leggiamo nella sinossi ufficiale è che: Mentre monarchi, maghi e bestie del continente competono per catturarla, Geralt porta Ciri di Cintra a nascondersi, deciso a proteggere la sua famiglia appena riunita da coloro che minacciano di distruggerla.

Poi continua: Affidato l’addestramento magico di Ciri, Yennefer li conduce alla fortezza protetta di Aretuza, dove spera di scoprire di più sui poteri inespressi della ragazza; invece, scoprono di essere approdati in un campo di battaglia di corruzione politica, magia oscura e tradimento. Devono reagire, mettere tutto in gioco o rischiare di perdersi per sempre.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa