Teatro

“La grande occasione – Chissà se va…!”, la commedia musicale in arrivo al Teatro Martinitt di Milano

La grande occasione – Chissà se va…!” è uno spettacolo nello spettacolo, con tutti gli ingredienti di un genere senza età: la soubrette e il comico, il direttore di teatro e la sarta, i ballerini e il tuttofare, le musiche e le luci, la primadonna e i suoi lustrini.

Ma con un elemento in più, destabilizzante: il politico influente. Dietro un velo di piume e paillette, ecco dipanarsi tra palcoscenico e camerino speranze, dubbi, paure e ricatti, una commedia
musicale leggera e divertente che regala svago e spensieratezza, in scena dall’11 al 27 novembre al Teatro Martinitt di Milano.

Una vera e propria invasione: sul palco, con ben 11 attori e 9 ballerini, e dietro le quinte del varietà, con una storia che va oltre le luci della ribalta e rivela la vita vera, anche complicata, nei camerini.

E’ il camerino, infatti, la casa di chi è in tournée, senza casa. Ora salotto, ora rifugio, ora alcova, ora confessionale… E’ tutto questo, e molto ancora, “La grande occasione – Chissà se va…!“, imperdibile fotografia tra chiari e scuri del mondo del varietà attraverso una divertente e commovente “matrioska” di spettacoli nello spettacolo.

Un’idea unica, venuta a Maria Carla Rodomonte, produttrice e attrice, come vero e proprio atto d’amore e gratitudine nei confronti di Silvana Bosi, fondatrice della Compagnia Arte e Tradizione, attrice e autrice della prima versione di questo spettacolo, che allora s’intitolava “Pane, amore e… politica”. Un fulgente omaggio a lei e alla grande tradizione della commedia musicale italiana, intramontabile.

Per l’occasione –una Grande Occasione- a quel mondo popolato da tutti i protagonisti del genere –attori, ballerini, soubrette, primadonna, direttore di teatro, tuttofare e sarta- si affaccia anche un’altra figura, un influente Ministro dello Spettacolo, che non vi appartiene ma ha il potere di decidere la trama, quella delle vite dell’intera compagnia. Insomma, il teatro nel teatro nel teatro, la “matrioska” appunto, perché la
politica simboleggia a sua volta una rappresentazione di misfatti e misteri dietro l’abbaglio dell’impegno sociale.

Il potente ministro, innamorato della primadonna, le fa una proposta che, mascherata da grande occasione, ha il sapore di un sottile ricatto e che insinuerà attriti, gelosie e altri ricatti tra i membri della compagnia, tutti appesi a un filo.
Questa Grande Occasione sarà poi davvero un’occasione? E per chi? Vincerà l’amore, quello vero, o il calcolo?

Una commedia musicale su due piani: lo show ufficiale per il pubblico e la tragicommedia che va in scena nei camerini. Due piani che spesso si fondono perché, almeno per chi fa spettacolo, non c’è poi molta distanza tra il palco e il dietro le quinte.

INFO

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano.
Telefono 02/36580010, Whatsapp 338.8663577 , info@teatromartinitt.it , www.teatromartinitt.it

Orari biglietteria: lunedì-sabato, 10.30-21; domenica 14-21. Parcheggio interno gratuito.
Biglietti prosa: intero 26 euro; 18 euro over 65 e 16 euro under 26. Abbonamenti a partire da 65 euro.
Spettacoli: prima settimana venerdì-sabato ore 21, domenica ore 18; seconda e terza settimana martedì-sabato ore 21, domenica ore 18.

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa