Serie TV

The Diplomat, uscito il trailer della prossima avvincente serie Tv Netflix

The Diplomat

La sceneggiatrice di “Grey’s Anatomy” e “Homeland” Deborah Cahn firma il thriller politico di Netflix The Diplomat.

È stato da poco pubblicato da Netflix il trailer della prossima serie che ben promette The Diplomat, si tratterà di un thriller a sfondo politico che vede come protagonista Keri Russel nel ruolo di una ambasciatrice degli Stati Uniti, a far ben presagire per questo progetto è il nome che firma la sceneggiatura, Debora Cahn, che in passato ha scritto successi televisivi come Homeland, Grey’s Anatomy e The West Wing.

Da trailer possiamo avere uno sguardo ravvicinato sulla protagonista, Kate Wyler, un’ambasciatrice statunitense da poco trasferitasi a Londra, si trova a dover avere subito un colloqui come il Primo Ministro inglese e il suo imbarazzo e palpabile mostrando di non essere a suo agio a lavorare in quel Paese.

La ragione è che Kate è abituata a lavorare in zone pericolose e sperava di essere mandata in Afghanistan in attesa di essere trasferita a Londra, sebbene la carica londinese non rappresenti il lavoro ideale, Kate si troverà ben presto a fronteggiare una crisi complessa e pericolosa: qualcuno sta cercando di portare una forza d’assalto nel Golfo Persico.

A rendere la vita di Kate ancora più complicata, arriva a Londra il marito Hal Wyler (Rufus Sewell), ambasciatore degli Stati Uniti per molti anni, il quale vanta ancora un’enorme influenza a livello politico all’estero. L’uomo sente la nostalgia dei bei tempi passati sotto i riflettori per manovrare grosse questioni politiche, questo lo porterà a voler essere al centro dell’attenzione in ogni possibile occasione che gli si presenti, anche se il suo ruolo ormai è finito. La trama quindi prenderà anche una piega più personale, mostrando come le lunghe relazioni possano rivelarsi problematiche.

Data di uscita e cast di The Diplomat su Netflix

Oltre alla già citata Keri Russel nel ruolo della protagonista e del marito interpretato da Rufus Sewell, a prendere parte a questo progetto troviamo i bravissimi David Gyasi, Ali Ahn, Rory Kinnear e Ato Essandoh e tra le guest star spiccano Celia Imrie, Michael McKean, Nana Mensah, T’Nia Miller e Miguel Sandoval.

La serie, invece, arriverà tutta in una volta su Netflix con i suoi otto episodi da giovedì 20 aprile, abbiamo anche la sinossi ufficiale: Kate Wyler (Keri Russell) è la nuova ambasciatrice degli Stati Uniti nel Regno Unito. Avrebbe dovuto andare in Afghanistan. Si trova benissimo in una zona di crisi.

In una dimora storica… un po’ meno. In un continente sta scoppiando la guerra e in un altro ribolle il conflitto. Kate si troverà a dover gestire crisi internazionali, stringere alleanze strategiche a Londra e adattarsi al nuovo incarico che le spetta, il tutto mentre cerca di sopravvivere al suo matrimonio con il diplomatico professionista e star della politica Hal Wyler (Rufus Sewell).

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa