Arte e Mostre

Only Murders in the Building 5, il trio torna ma la formula inizia a scricchiolare

Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez ancora insieme tra ironia e misteri, ma il fascino non è più quello…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, trionfa Jarmusch con il Leone d’Oro: riconoscimenti anche a Servillo e Rosi

La 82esima edizione premia il cinema d’autore tra sorprese e conferme, con due riconoscimenti di peso per l’Italia. Il sipario…

%s giorni fa

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e folgorante. Il cinema cinese contemporaneo…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine e nella quale regna il…

%s giorni fa

Lo straniero di Camus torna al cinema per la regia di François Ozon, in concorso a Venezia 82

Con l’eleganza che lo contraddistingue François Ozon si confronta con due giganti, quello di Albert Camus autore de Lo straniero…

%s giorni fa

Il mago del Cremlino, Jude Law e Olivier Assayas raccontano il potere russo tra mito e manipolazione

Presentato in concorso a Venezia, il film tratto dal romanzo di Giuliano da Empoli divide tra fascino estetico e rischio…

%s giorni fa

Una giornata qualunque diventa uno show travolgente: Gaia De Laurentiis combatte la solitudine ridendo | Al Teatro Manzoni di Milano

Una commedia irresistibile firmata Dario Fo e Franca Rame trasforma i drammi quotidiani in puro divertimento teatrale Una casa moderna,…

%s giorni fa

Andy Warhol. American Dream: la verità mai raccontata sull’uomo che ha cambiato l’arte per sempre: un viaggio cinematografico

Un viaggio cinematografico tra Europa e Stati Uniti per svelare l’anima nascosta del padre della pop art Nel cuore di…

%s giorni fa

L’alba dell’Impressionismo: il film evento che svela il segreto della mostra che cambiò l’arte

Un viaggio cinematografico nell'anima rivoluzionaria del 1874: Monet, Renoir e gli artisti che sfidarono l'accademia L'8 e il 9 aprile…

%s giorni fa

Il gioco degli dei, il grande ritorno dell’Iliade a teatro: un viaggio epico tra potere, destino e ribellione

Alessio Boni e Antonella Attili protagonisti in una riscrittura moderna del poema di Omero, un dramma senza tempo che rispecchia…

%s giorni fa