Cinema

Frankenstein di Guillermo del Toro prende vita a Venezia 82 ed è già un successo

Dopo decenni di gestazione, Guillermo del Toro ne ha sempre parlato come del progetto della sua vita, il Frankenstein del…

%s giorni fa

Ghost Elephants, Werner Herzog torna con un documentario che unisce poesia, natura e malinconia

Presentato a Venezia, il film racconta gli ultimi elefanti fantasma con lo sguardo unico del regista tedesco. Werner Herzog, maestro…

%s giorni fa

Director’s Diary, Sokurov trasforma 34 anni di storia sovietica in un viaggio di cinque ore

Presentato fuori concorso a Venezia, il film mescola memoria personale, propaganda e riflessione politica con uno stile unico. Con Director’s…

%s giorni fa

Il rapimento di Arabella, Carolina Cavalli firma un road movie grottesco tra solitudine e surrealismo

Con Benedetta Porcaroli protagonista, il film alterna momenti esilaranti e cadute di tono, puntando più sull’assurdo che sulla profondità. Il…

%s giorni fa

Jay Kelly in concorso a Venezia 82 di Noah Baumbach. Variazione sul tema del “viale del tramonto”

Jay Kelly, diretto da Noah Baumbach, si inserisce nel filone dei film che parlano di cinema, grattando via la patina…

%s giorni fa

Bugonia di Yorgos Lanthimos, una storia ironica, grottesca e inquietante come solo lui sa fare | In concorso a Venezia 82

Yorgos Lanthimos torna in concorso a Venezia dopo aver vinto il Leone d’oro con il suo Poor Things nel 2023…

%s giorni fa

Orphan di László Nemes: un viaggio personale che diventa memoria collettiva al Festival di Venezia

Il regista premio Oscar di Son of Saul torna in concorso con un’opera intima e storica, tra trauma e speranza.…

%s giorni fa

Mother di Teona Strugar Mitevska apre la sezione Orizzonti di Venezia 82

Chi era Madre Teresa di Calcutta prima di diventare una delle donne più famose e rivoluzionarie del suo tempo? Il…

%s giorni fa

I Roses, il dramma familiare che strega e devasta: un film sull’amore che marcisce e non muore mai

Un cast straordinario, una regia raffinata e una sceneggiatura velenosa: il nuovo film di Clara Jenkins è un coltello infilato…

%s giorni fa

La grazia è il film di apertura di Venezia 82. Chi meglio di Sorrentino per “aprire le danze”?

Di chi sono i nostri giorni? Questa la domanda che riecheggia in sala dal film di apertura dell’82esima Mostra del…

%s giorni fa