Sara Formisano

Matteo Garrone affronta a muso duro il problema dell’immigrazione con Io capitano | Devastante

Matteo Garrone è in concorso a Venezia 80 con un film commovente e intenso che affronta il drammatico problema dell’immigrazione…

%s giorni fa

Enea di Pietro Castellitto, un film inutilmente esagerato e disturbante | Una “grande bruttezza”

Enea è la seconda opera da regista di Pietro Castellitto che torna alla Mostra del Cinema di Venezia in concorso…

%s giorni fa

Coup de chance: per Woody Allen potrebbe essere un addio definitivo | Il cinema piange

Woody Allen è fuori concorso all’80a Mostra del Cinema di Venezia con il suo ultimo film Coup de chance che,…

%s giorni fa

Priscilla: il biopic di Sofia Coppola è un colpo al cuore, era solo un’adolescente | Recensione

Sofia Coppola approda in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia con Priscilla che racconta la vita di Priscilla Presley.…

%s giorni fa

Maestro: seconda regia di Bradley Cooper rende omaggio a Leonard Bernstein in un film da Oscar | Recensione

Bradley Cooper torna per la seconda volta alla regia e ancora una volta presenta a Venezia il suo film, Maestro,…

%s giorni fa

The Palace di Roman Polanski è un film imbarazzante, il nuovo concetto di cinepanettone | Recensione

The Palace di Roman Polanski, lo stesso regista di Rosemary's Baby e J'accuse si è presentato a Venezia 80 con…

%s giorni fa

Finalmente l’alba di Saverio Costanzo: è Babylon ma all’Italiana | Recensione

Finalmente l’alba, il nuovo film di Saverio Costanzo è in concorso all’80 edizione della Mostra del Cinema di Venezia.  Saverio…

%s giorni fa

Poor things di Yorgos Lanthimos: una lezione di vita fatta dalla morte | Recensione

Yorgos Lanthimos, in concorso all’80° edizione della Mostra del Cinema di Venezia ha tutti gli elementi per entrare a gamba…

%s giorni fa

Bastarden di Nikolaj Arcel, il film danese con Mads Mikkelsen in concorso a Venezia 80 | Recensione

Mads Mikkelsen è il protagonista di un film di genere storico, ambientato nelle aspre lande danesi nel 1755, che sogna…

%s giorni fa

El Conde di Pablo Larraín: il film grottesco che cerca di fare orrore e forse ci riesce, in concorso a Venezia 80 | Recensione

Pablo Larraín torna in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia con una commedia horror e dark che lascia il…

%s giorni fa