Bruno Barbieri presenta il suo nuovo libro, cucina e arte in un mix perfetto

Lunedì 20 gennaio sono stata alla libreria Mondadori in piazza Duomo per conoscere lo Chef, ormai diventato una star televisiva, Bruno Barbieri. Icona indiscussa dell’alta cucina, grazie anche al programma Master Chef, il suo percorso parte da lontano e la sua bravura e capacità erano già famose in tutto il mondo. In questa occasione Bruno ha presentato il suo nuovo libro “Via Emilia via da casa. Ricette e racconti da un cuoco sempre in viaggio“. Al mio arrivo lo spazio eventi al terzo piano era già stracolmo di persone, fan, curiosi, giornalisti e anche bambini che molto probabilmente non si intendono di cucina (come la sottoscritta) ma che sono stati richiamati dalla personalità esplosiva e accattivante dello chef emiliano e del suo simpatico “mappazzone”.

Il libro di Barbieri risulta essere interessante sotto molti aspetti. Innanzitutto non è solo un libro di cucina ma raccoglie esperienze di vita, viaggi intorno al mondo e racconti scritti col cuore in mano. Come il capitolo dedicato alla nonna che gli ha trasmesso l’amore per la cucina o quello intitolato “la cucina del circo” dove protagonisti sono gli chef conosciuti nel corso della sua carriera e che hanno lavorato nel suo gruppo, un via vai di persone ciascuna con qualche cosa da raccontare e condividere; non solo di cucina ma anche di musica e arte.

La peculiarità che suscita in me il maggiore interesse è il fatto di essere un libro di ricette illustrate: 40 illustrazioni create dal “pennello” magistrale dell’illustratrice bolognese Marina Cremonini, una vera appassionata e studiosa di disegno. E si vede!
Il libro diventa così un vero gioiello grazie alle preziose opere di Marina. Una pubblicazione che si affaccia sul panorama letterario della cucina in modo molto diverso rispetto alle numerose uscite degli ultimi anni dove la fotografia l’ha sempre fatta da padrona e lasciando così meno spazio alla creatività personale del lettore. In questo caso invece si vuole affidare all’aspirante cuoco la libertà di creare, di esprimere se stesso e come dice lo chef  Barbieri “Ai fornelli bisogna metterci un po’ del proprio ‘io’ dentro” e questo libro ne è l’esempio.

Infine, per tutti quelli che inseguono il sogno di diventare dei grandi chef o più semplicemente vorrebbero carpire un po’ dei succulenti consigli di Bruno Barbieri è assolutamente d’uopo il click al suo sito www.brunobarbierichef.it un viaggio nel golosissimo “mondo Barbieri”.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa