Uno dei luoghi più magici di Milano è senza dubbio la chiesa di Santa Maria presso San Satiro perché nasconde un segreto.
Situata nel cuore della città, in via Torino, si mostra al pubblico con molta discrezione, infatti la chiesa non dà direttamente sulla, ma su un corto vicolo cieco stretto fra due palazzi, Via Speronari, lasciando passare davanti a sé la fiumana di shopaholic che giornalmente invadono la famosa via del glamour.
Questa è sicuramente la caratteristica più spettacolare della chiesa, la percezione visiva, appena si entra, è di una magnifica vastità spaziale, l’effetto prospettico è talmente straordinario che non si ha la minima percezione dell’effetto ottico che ci sta dietro. Il Bramante, applicando i principi illusionistici della prospettiva a un’architettura reale, propone una soluzione ingannevole, scenografica e fortemente suggestiva; anche i colori usati, l’oro brillante e l’azzurro per i fregi, amplificano maggiormente questo effetto tanto da non percepire più il confine tra realtà e finzione.
La chiesa di Santa Maria presso San Satiro è un vero gioiello di architettura rinascimentale. Lasciate perdere per una volta la frenesia da shopping di via Torino e immergetevi nel vero fascino che questa città offre a ogni angolo.
INFO:
Apertura: Orari: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
Sabato dalle 15:30 alle 19:00 e domenica dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00
Trasporti: Come arrivare: MM1 e MM3 fermata Duomo Tram: 2 – 3 – 4 – 12 – 14 – 19 – 20 – 24 – 27 fermata Via Orefici
Telefono: 02.874683
Durata Visita: 1 ora circa
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…