Tag: chiesa
Attualità
Papa Francesco: sì alle unioni gay. Parole rivoluzionarie che fanno la storia
Papa Francesco ha parlato chiaro dichiarandosi favorevole alle unioni gay, “Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia”, Questo è un momento storico e le sue parole sono rivoluzionarie, destinate a scardinare per sempre il volto della Chiesa cattolica che ha escluso gli omosessuali emarginandoli o...
Storia e Curiosità
Chiesa di San Bernardino alle ossa a Milano: non per deboli di cuore!!
Per gli amanti del gotico e del “leggermente macabro” consiglio di andare a visitare la chiesa di San Bernardino alle ossa, e il nome è già tutto un programma.
La chiesa barocca a pianta ottagonale, opera degli architetti Biffi e Merlo, ha un’unica navata con altari in marmo, due cappelle laterali e una cripta.Tenedo alle spalle l’ingresso e girando a...
Storia e Curiosità
La colonna del diavolo – misteri e leggende a Milano
Come ormai ben saprete se seguite il mio magazine, Milano è una città piena di segreti e curiosità: oggi vorrei raccontarvene un’altra.Appena fuori dalla Basilica di Sant’Ambrogio, sul lato sinistro, si trova una colonna di epoca romana, questa colonna, apparentemente classica nel suo stile, racchiude una curiosissima leggenda. È soprannominata "la colonna del diavolo” perché presenti su di essa...
Luoghi da Scoprire
La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro a Milano nasconde un segreto
Uno dei luoghi più magici di Milano è senza dubbio la chiesa di Santa Maria presso San Satiro perché nasconde un segreto.
Situata nel cuore della città, in via Torino, si mostra al pubblico con molta discrezione, infatti la chiesa non dà direttamente sulla, ma su un corto vicolo cieco stretto fra due palazzi, Via Speronari, lasciando passare davanti a...
Luoghi da Scoprire
Cripte inesplorate e segreti nascosti, storie di una Milano da scoprire
Vi svelo un luogo davvero curioso e segreto della città di Milano, una storia non molto pubblicizzate, ma che rappresenta un vero tesoro nascosto della nostra città.
Avete presente Piazza Missori?
Dall'estesrno si vedono solo pochi resti di mura che molto spesso si oltrepassiano senza prestare loro troppa attenzione. In realtà quei resti appartengono all’antica Basilica di San Giovanni in Conca,...