HomeArte e Mostre

Categoria: Arte e Mostre

Yokai: i mostri giapponesi invadono la città di Bologna | Recensione

A Palazzo Pallavicini di Bologna è arrivata la mostra Yokai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi, fino al 23 luglio. Spettrali figure si aggirano per la città di Bologna, figure fantastiche, creature antropomorfe, personaggi spaventosi e affascinanti, sono gli Yokai, i mostri giapponesi, proprio quei mostri che hanno ispirato i personaggi che ora si possono leggere nei manga e guardare negli anime. Con Yokai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi, potete immergervi nelle tradizioni e nella cultura del Sol Levante, conoscere una parte del loro incredibile passato per comprenderne il presente, una mostra immersiva che vuole trascinare il visitatore in un mondo sospeso tra realtà e fantasia. La mostra presente a Bologna nella suggestiva cornice di Palazzo Pallavicini fino al 23 luglio, vuole sorprendere i visitatori, grazie al...

Il Perugino. Rinascimento immortale, la mano che cambiò il volto del 500 | Recensione

Il Perugino. Rinascimento immortale, è un docufilm diretto da Giovanni Piscaglia, su soggetto dello stesso Piscaglia con Marco Pisoni e Filippo Nicosia, e prodotto da Ballandi.Il docufilm su uno dei pittori più importanti del suo tempo, Pietro Vannucci in arte “il Perugino”, arriva nelle sale italiane con Nexo Digital solo per tre date: il 3, 4, 5 aprile, in...

L’Ombra di Goya: viaggio nella seducente oscurità di un pittore eterno | Recensione

In arrivo al cinema per un evento unico L'ombra di Goya, un docu-film su uno dei pittori più amati e discussi di sempre.José Luis López-Linares insieme a Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth portano sullo schermo un viaggio unico nella mente di Francisco Goya, uno dei pittori spagnoli più celebrati e discussi. Le sue opere rimangono vive nei secoli e raccontano...

Quadriennale di Roma: la mostra di Andreas Zampella indaga sul rapporto tra realtà e rappresentazione | Recensione

Presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi la nuova mostra di Andreas Zampella nell’ambito di Quotidiana. È stato avviato a partire da settembre 2022 il programma espositivo “Quotidiana”, promosso dalla Quadriennale di Roma nell’ambito del Programma dei suoi 95 anni, e patrocinato da Roma Culture e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. “Quotidiana” accoglie artisti e curatori italiani e stranieri...

Degas il ritorno a Napoli, la mostra al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore

Fino al 10 aprile sarà possibile visitare la mostra dedicata a Edgar Degas, pittore e scultore impressionista che per un periodo ha vissuto a Napoli. La mostra è stata realizzata da Navigare Srl in collaborazione con il Comune di Napoli e si pone come obiettivo quello di ripercorrere la vita dell’artista seguendo il filo rosso con la città partenopea.Lo...

“Timeless Time”: le celebrità di Vincent Peters in mostra a Palazzo Reale di Milano

“Timeless Time”: gli scatti senza temo del fotografo Vincent Peters arrivano a Palazzo Reale di Milano, in mostra si potranno ammirare una seleziona di novanta scatti in bianco e nero in cui protagonista indiscussa è la luce è per svelare le storie dei soggetti ritratti.Christian Bale, Kim Basinger, Monica Bellucci, Vincent Cassel, Laetitia Casta, Cindy Crawford, Penelope Cruz, Cameron...

Zerocalcare alla Fabbrica del Vapore di Milano: oltre 500 opere in mostra

Zerocalcare arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano con la sua grande mostra "Dopo il botto". Il racconto del talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, racconta