HomeStoria e Curiosità

Categoria: Storia e Curiosità

Tibet in Italia: luogo unico che non conosce nessuno | Vacci prima che si riempia

Sapevate che esiste un Tibet anche in Italia? Si tratta di un posto meraviglioso e tranquillo adatto alla meditazione.L'estate è ormai giunta al culmine e chi non lo ha già fatto sta preparando tutto il necessario per partire per le vacanze. C'è però anche chi, indeciso su dove andare, sta ancora aspettando l'ispirazione per scegliere il luogo di villeggiatura del 2023. Se siete amanti del silenzio e del relax, abbiamo il luogo che fa per voi.Molte persone cercano infatti luoghi tranquilli, lontani dalle spiagge affollate e piene di turisti; un posto per riposarsi, ricaricare le energie e magari meditare un po'. È un desiderio del tutto normale: dopo mesi frenetici passati a lavorare, non c'è niente di meglio di pace e silenzio per rimettersi...

Tutte le location di Babylon: la Vecchia Hollywood ritorna in vita | I set da sogno

Babylon e la sua predilezioni per reali location della Hollywood degli anni Venti amplifica il senso di immersione dello spettatore.Hollywood negli anni Venti non era esattamente un buon posto dove aggirarsi. Tutt'oggi la reputazione di questo prestigioso quartiere a volte vacilla di fronte a scandali o rumorosi eventi mediatici, ma questa sensazione cent'anni fa era decisamente più grande. Il neonato...

Napoleon: quanto sarà esatto il biopic di Ridley Scott? Le imprese di Napoleone

Napoleon sarà il prossimo epico film di Ridley Scott, con Joaquin Phoenix nel ruolo dell'Imperatore francese. Sarà accurato?Ridley Scott è una leggenda nel panorama hollywoodiano, creatore negli anni di svariati capolavori come Alien, Blade Runner, Thelma & Louise, Il gladiatore sono solo alcuni dei suoi titoli. Scott tornerà quest'anno con il film biografico Napoleon, che narrerà la vita, l'ascesa e la caduta dell'omonimo...

Regina Elisabetta II: nell’istante della morte era con loro | Indiscrezione sconvolgente

La dipartita della sovrana svela un dettaglio inedito: a distanza di mesi si scopre che anche loro erano presenti poco prima che spirasse.8 settembre 2022: una data che segna la fine della sovrana più longeva della storia della Corona inglese. Stiamo parlando della compianta Regina Elisabetta II, scomparsa a 96 anni dopo ben 70 anni di regno. Sebbene siano...

Yokai: i mostri giapponesi invadono la città di Bologna | Recensione

A Palazzo Pallavicini di Bologna è arrivata la mostra Yokai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi, fino al 23 luglio. Spettrali figure si aggirano per la città di Bologna, figure fantastiche, creature antropomorfe, personaggi spaventosi e affascinanti, sono gli Yokai, i mostri giapponesi, proprio quei mostri che hanno ispirato i personaggi che ora si possono leggere nei manga e guardare negli...

Il Perugino. Rinascimento immortale, la mano che cambiò il volto del 500 | Recensione

Il Perugino. Rinascimento immortale, è un docufilm diretto da Giovanni Piscaglia, su soggetto dello stesso Piscaglia con Marco Pisoni e Filippo Nicosia, e prodotto da Ballandi.Il docufilm su uno dei pittori più importanti del suo tempo, Pietro Vannucci in arte “il Perugino”, arriva nelle sale italiane con Nexo Digital solo per tre date: il 3, 4, 5 aprile, in...

Lo strangolatore di Boston: chi era il vero killer? | Un caso complesso

Lo strangolatore di Boston porta sullo schermo la storia di un serial killer realmente esistito. Ma chi era davvero?Lo strangolatore di Boston, attualmente su Disney+, è uno degli ultimi film Hulu e ha ottenuto un enorme successo di pubblico. Keira Knightley ha sicuramente monopolizzato la scena con la sua bravura, ma in generale il prodotto Hulu può vantare di...