Barbie Around the World, in mostra a Milano la bionda più famosa del mondo

Uno degli appuntamenti impedibili di questa stagione per noi “signorine” è sicuramente la mostra fotografica “Barbie Around the World” dedicata alla bambola più famosa del mondo, tra vintage e contemporaneità, tra Barbie originali ed opere a lei ispirate.

Barbie è sicuramente da sempre la donna più invidiata sia da grandi che piccini e ora ci rende ancora più schiavi della sua favolosa vita con una mostra fotografica che la ritrae, con il suo “amore di sempreKen, in giro per il mondo raccontandoci la storia di una vita vissuta da un capo all’altro di questo pianeta.

L’esposizione, visitabile alla galleria d’arte Barbara Frigerio Contemporary Art Gallery in via dell’Orso 12 a Milano dall’ 8 maggio al 20 giugno 2014, prende vita dal progetto fotografico nato da un’idea di Maria Giovanna Callea e realizzato da Enrico Pescantini che hanno voluto celebrare i 55 anni della ragazza bionda più famosa del mondo.

Il tutto parte da un viaggio in Israele a bordo di una jeep fino ad arrivare a un road trip sulle strade di Cuba, il tutto arricchito da particolari e dettagli finemente curati per rendere al massimo un effetto di verosimiglianza.

Ma non è solo un “gioco per bambine”, sono molti gli artisti che si sono cimentati negli scatti all’indiscussa protagonista, oltre a Enrico Pescantini, autore del reportage che segue Barbie e Ken nei viaggi in giro per il mondo, anche Mario Paglino e Gianni Grossi, dal collezionista e scultore Paolo Schmidlin, che ha dedicato alla bambola bionda il suo lavoro in stile anni Sessanta fino all’artista pop Steve Kaufman, ognuno a suo modo, con scatti digitali o vecchie Polaroid, hanno reso omaggio a Barbie.

La mostra sarà inoltre arricchita da un’esposizione di bambole Barbie e dei loro accessori appartenenti agli anni Sessanta e Settanta.

Inoltre all’interno della galleria è allestito un photoshooting ispirato a Barbie dove gli amanti della moda potranno vedere all’opera l’artista Maurizio Galimberti ritrarre la modella Arianna Grimoldi.

Di buoni motivi per fare un giro alla Barbara Frigerio Contemporary Art Gallery ce ne sono parecchi, per arrivare in via dell’Orso 12 basta prendere la MM1 (linea rossa) e scendere a Cairoli, oppure prendere la MM3 (linea gialla) e scendere a Montenapoleone, il tempo di percorrenza da entrambe le fermate è di 5 minuti.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa