Barbie Around the World, in mostra a Milano la bionda più famosa del mondo

Uno degli appuntamenti impedibili di questa stagione per noi “signorine” è sicuramente la mostra fotografica “Barbie Around the World” dedicata alla bambola più famosa del mondo, tra vintage e contemporaneità, tra Barbie originali ed opere a lei ispirate.

Barbie è sicuramente da sempre la donna più invidiata sia da grandi che piccini e ora ci rende ancora più schiavi della sua favolosa vita con una mostra fotografica che la ritrae, con il suo “amore di sempreKen, in giro per il mondo raccontandoci la storia di una vita vissuta da un capo all’altro di questo pianeta.

L’esposizione, visitabile alla galleria d’arte Barbara Frigerio Contemporary Art Gallery in via dell’Orso 12 a Milano dall’ 8 maggio al 20 giugno 2014, prende vita dal progetto fotografico nato da un’idea di Maria Giovanna Callea e realizzato da Enrico Pescantini che hanno voluto celebrare i 55 anni della ragazza bionda più famosa del mondo.

Il tutto parte da un viaggio in Israele a bordo di una jeep fino ad arrivare a un road trip sulle strade di Cuba, il tutto arricchito da particolari e dettagli finemente curati per rendere al massimo un effetto di verosimiglianza.

Ma non è solo un “gioco per bambine”, sono molti gli artisti che si sono cimentati negli scatti all’indiscussa protagonista, oltre a Enrico Pescantini, autore del reportage che segue Barbie e Ken nei viaggi in giro per il mondo, anche Mario Paglino e Gianni Grossi, dal collezionista e scultore Paolo Schmidlin, che ha dedicato alla bambola bionda il suo lavoro in stile anni Sessanta fino all’artista pop Steve Kaufman, ognuno a suo modo, con scatti digitali o vecchie Polaroid, hanno reso omaggio a Barbie.

La mostra sarà inoltre arricchita da un’esposizione di bambole Barbie e dei loro accessori appartenenti agli anni Sessanta e Settanta.

Inoltre all’interno della galleria è allestito un photoshooting ispirato a Barbie dove gli amanti della moda potranno vedere all’opera l’artista Maurizio Galimberti ritrarre la modella Arianna Grimoldi.

Di buoni motivi per fare un giro alla Barbara Frigerio Contemporary Art Gallery ce ne sono parecchi, per arrivare in via dell’Orso 12 basta prendere la MM1 (linea rossa) e scendere a Cairoli, oppure prendere la MM3 (linea gialla) e scendere a Montenapoleone, il tempo di percorrenza da entrambe le fermate è di 5 minuti.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa