Tag: mostra

Quadriennale di Roma: la mostra di Andreas Zampella indaga sul rapporto tra realtà e rappresentazione | Recensione

Presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi la nuova mostra di Andreas Zampella nell’ambito di Quotidiana. È stato avviato a partire da settembre 2022 il programma espositivo “Quotidiana”, promosso dalla Quadriennale di Roma nell’ambito del Programma dei suoi 95 anni, e patrocinato da Roma Culture e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. “Quotidiana” accoglie artisti e curatori italiani e stranieri...

“Timeless Time”: le celebrità di Vincent Peters in mostra a Palazzo Reale di Milano

“Timeless Time”: gli scatti senza temo del fotografo Vincent Peters arrivano a Palazzo Reale di Milano, in mostra si potranno ammirare una seleziona di novanta scatti in bianco e nero in cui protagonista indiscussa è la luce è per svelare le storie dei soggetti ritratti.Christian Bale, Kim Basinger, Monica Bellucci, Vincent Cassel, Laetitia Casta, Cindy Crawford, Penelope Cruz, Cameron...

Zerocalcare alla Fabbrica del Vapore di Milano: oltre 500 opere in mostra

Zerocalcare arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano con la sua grande mostra "Dopo il botto". Il racconto del talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, racconta di noi, della politica e di storie di resistenza collettiva.Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse...

Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque: la mostra a Palazzo Mazzetti di Asti

Giovanni Boldini, uno degli artisti italiani più amati, viene celebrato con una grande mostra a Palazzo Mazzetti di Asti, aperta fino al 10 aprile 2023.La Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la moda: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria. Letteratura...

Galleria d’Italia inaugura la mostra “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi”

Apre al pubblico la mostra "Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi", con cui Gallerie d'Italia e Banca Intesa San Paolo ripercorrono il ruolo di collezionisti e filantropi che i banchieri ebbero a partire dal Rinascimento, fino all'età contemporanea.La mostra, curata da Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze e suddivisa in undici sezioni dedicate a un grande collezionista del passato,...

“Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente”: i tre grandi artisti rivoluzionari in mostra a Bologna

A Bologna viene proposta per la prima volta una straordinaria mostra: “Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente”. Tre interpreti del mondo contemporaneo che dominano la scena artistica internazionale, riuniti in un inedito confronto a Palazzo Albergati.Dall’11 novembre al 7 maggio 2023, Palazzo Albergati di Bologna accoglie le opere più provocatorie, anticonformiste e rivoluzionarie del nostro tempo: la mostra...