I ghiaccioli più belli della vostra estate!! la ricetta

Avete mai visto un ghiacciolo più bello di questo?

E se vi dicessi che è anche buono?
Senza parlare del fatto che ovviamente è rinfrescante e, anche se, nelle giornate passate il clima non ci ha fatto presagire niente di positivo ne di caldo e estivo, scommetto che a breve un bel ghiacciolo sarà la risoluzione ideale delle nostre giornate, o almeno spero.

Se trovate questi ghiaccioli meravigliosi e non vedete l’ora di iniziare a prepararli, è giusto che vi dica che la preparazione non è complessa, ma richiede  tempo, quindi se avete una cena tra qualche ora e pensavate di fare bella figura scordatevelo, ormai è troppo tardi.

Ecco la ricetta!!!

Ingredienti:

– 2 o 3 tazze di limonata a temperatura ambiente

– 2 o 3 tazze di tè verde a temperatura ambiente

– 1 tazza di sciroppo semplice (per rendere il vostro sciroppo semplice, mescolate una parte di zucchero con una parte di acqua in una piccola casseruola, portare a ebollizione e lasciate raffreddare)

– una manciata di menta fresca

– fiori freschi commestibili ( si trovano nei negozi alimentari specializzati, cercate su internet il rivenditore più vicino a voi o chiedete al mercato al banco della frutta e verduta, non andate dal fiorista :D)

– stampi pop per ghiaccioli, in questa stagione si trovano un po’ dappertutto, nei supermercati o sempre alle bancarelle del mercato, nel caso non li troviate da nessuna parte, su ebay o simili sono reperibilissimi.

– bastoncini per ghiaccioli

 Iniziamo con la preparazione:

Fase 1: Mescolate la stessa quantità di tè verde e limonata in un recipiente con beccuccio. Aggiungete una spruzzata (a piacere) di sciroppo semplice per ridurre l’acidità della limonata e mescolate bene.

Fase 2: Versate il mix tè limonata negli stampi, riempiendoli circa 1/3 per volta. Questo passaggio è fondamentale; è necessario riempire gli stampi a fasi, altrimenti i vari ingredienti (fiori e menta) saliranno tutti nella parte superiore dello stampo.

Fase 3: Posizionare con cura i fiori e le foglie di menta nello stampo, fateli inzuppare per benino nel liquido. Per farlo si può utilizzare una forchetta o un coltello da burro o semplicemente le dita.

Fase 4: Congelate ogni strato per almeno due ore in modo che il primo livello con gli ingredienti ben posizionati rimanga perfetto prima di aggiungere il successivo, altrimenti i fiori inizieranno a mescolarsi con lo strato di quelli successivi. Il secondo strato, quello centrale, lasciatelo in congelatore per 30 minuti, massimo un’ora, in modo che sia possibile inserire il bastoncino, dopodiché rimettere subito il tutto nel freezer in modo che diventi solido prima di aggiungere lo strato finale. Se volete aggiungere una fetta di lime questo è il momento per farlo, e visto il magnifico risultato io lo farei!
Lasciate gli stampi in congelatore per 6 ore.

Fase 5: Per rimuovere i ghiaccioli, lasciarli riposare a temperatura ambiente per un paio di minuti in modo che si ammorbidiscano un po’ e poi, con cautela, estraeteli.

Potete provare anche delle divertenti varianti:
– Se volete dei ghiaccioli solo per adulti, basta aggiungere al tè la vodka
– Per un effetto “crunch” aggiungere le mandorle.
– Per una variante colorata, aggiungere la limonata rosa.

Consiglio più importante, portate pazienza, di certo la preparazione non è delle più rapide, però il risultato è decisamente meraviglioso.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa