In breve: tutto nasce da un rito pagano celebrato dalle popolazioni celtiche irlandesi; per i Druidi la notte del 31 ottobre rappresentava il passaggio dall’estate all’inverno, dalla vita alla morte come nella natura e in questa occasione il Principe delle Tenebre sottometteva il Dio del Sole con la sua oscurità facendo ritornare le anime dei morti sulla terra.
Per scongiurare questo maleficio i Sacerdati passavano la notte nel bosco facendo riti e sacrifici. Il giorno dopo portavano le ceneri della notte presso le casa dei villaggi, queste servivano per riaccendere i focolai e tenere lontani gli spiriti maligni e i demoni, la domanda di rito al loro passaggio di porta in porta era proprio “trick or treat” ? ( letteralmente “maledizione o sacrificio?” ) chi non voleva essere maledetto doveva dare qualche cosa in cambio per un pugno di ceneri. Davvero inquietante e tremendamente furbo da pare dei Druidi che si accaparravano ogni genere alimentare dai poveri e ingenui abitanti dei villaggi.
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…