L’argomento in questione è già stato sviscerato parecchio nella scorsa settimana, quindi non voglio indicarvelo come novità, ma se qualcuno, per sbaglio, si fosse perso queste foto ve le ripropongo.
Il progetto del fotografo Sacha Goldberger si chiama Super Flemish e rappresenta le icone della cultura americana, ovvero i supereroi, in veste di modelli ritratti da pittori fiamminghi nel sedicesimo secolo. Sacha si è sicuramente ispirato al lavoro di Antoon Van Dyck, l’artista per eccelleza della ritrattistica fiamminga del XVII secolo.
Uno degli aspetti più curiosi del progetto è il non utilizzo di Photoshop nella creazione delle immagini; sia i pregiatissimi e curatissimi costumi, sia i sosia modelli dei super eroi, sono tutti reali.
In fine, questi ritratti, donano un aspetto diverso all’idea di “invincibile”, permettendoci di scoprire, sotto la patina del tempo, una malinconia inattesa che trasforma l’eroe in uomo.
Ecco a voi la galleria:
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…