“Beduina” il primo capolavoro di Alicia Erian

Il libro che mi sento di consigliarvi è Beduina, romanzo forte, intenso e toccante, usa un linguaggio ruvido e diretto, a tratti fastidioso, ma non potrete fare a meno di divorarlo capitolo dopo capitolo.

Jasira, l’adolescente protagonista di questo romanzo e voce narrante della storia tende a essere diretta, senza filtro, lasciando in chi legge diversi stati d’animo, dal turbamento alla consapevolezza, arrivando alla conclusione che è necessario dire quello che si ha da dire senza troppi giri di parole perché il dolore è poco piacevole anche se lo si infiocchetta.

Jasira ci parla della sua vita, del suo mondo:

«Il fidanzato di mia madre si è preso una cotta per me e lei mi ha mandato a vivere con papà»

del papà, appunto, un ingegnere spaziale libanese che lavora a Cape Canaveral, ha nel sangue, e spesso nelle mani, la cultura arcaica del Medio Oriente da cui proviene; del signor Vuoso, patriottico e razzista vicino di casa collezionista di «Playboy», che la chiama beduina alle spalle ma non perde occasione per circuirla, il peggior nemico del padre, nonostante la loro accecante somiglianza sotto molti aspetti; di Thomas compagno di scuola dai pensieri e desideri troppo precoci; dei giochi proibiti e forse inconsapevoli; della ricerca disperata del calore famigliare troppo distante.
In mezzo a tutto questo disordine di un’America suburbana negli anni della prima guerra del Golfo, c’è lei, la tredicenne con l’ingenuità e la candida malizia di una bambina con il corpo di donna, con l’innocenza e la vergogna per il proprio corpo e la bramosia che esso genera, con il conflitto tra la curiosità, la sete di vita e la moralità.

Beduina, pubblicato nel 2005, è un romanzo toccante e coinvolgente, pieno di ritmo, scritto in modo magistrale da Alicia Erian, insegnate di scrittura creativa, che è riuscita a trattare temi difficili e caldi in modo sorprendentemente pulito.

Da questo libro è stato tratto anche un film diretto da Alan Ball dal titolo “Niente velo per Jasira” non è male, ma vi consiglio assolutamente di leggere prima il libro.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa