Tag: letteratura
Libri
Teddy, il thriller paranormale rivelazione dell’anno. Recensione del libro di Jason Rekulak
Teddy è uno dei libri più pubblicizzati dell'anno: uscito lo scorso 7 settembre, ha già ottenuto migliaia di recensioni entusiaste. Edito da Giunti Editore, il romanzo è in cima alle classifiche dei titoli più venduti, anche grazie all'abbondante pubblicità di cui ha goduto.Si tratta del secondo titolo scritto da Jason Rekulak dopo il libro I favolosi anni di Billy Marvin...
Libri
“Volevo solo averti accanto”: il romanzo di Ronald H. Balson, tra storia e riflessione. Recensione
“Volevo solo averti accanto” è il romanzo di Ronald H. Balson con al centro un caso giudiziario fuori dal comune. Storia e presente, bugie e riscatto si mescolano tra le pagine, dove la vita riacquista quel valore prezioso, quella forza sorprendente, inseguendo una verità troppo a lungo nascosta.Emozione e riflessione grazie ad un racconto che tanto lontano dal nostro...
Libri
“Qualcuno con cui correre”: il romanzo sul coraggio e sull’amore di David Grossm. Recensione
"Qualcuno con cui correre" è il romanzo sull'amicizia, sulla determinazione, sulla capacità di amare e di resistere senza limiti. Il titolo ha un significato grande e prezioso: non ci si salva da soli, ma con qualcuno accanto.La capacità di amare e di resistere non ha quantità e limiti: David Grossman l'ha saputo dimostrare con la storia di Tamar e...
Libri
Lettere dalla Grande Guerra di Lorenzo Renzi. Una raccolta di testimonianze edito da Il Saggiatore
La Prima Guerra Mondiale è stata un evento significativo per il mondo, un punto di non ritorno dal quale hanno avuto origine la maggior parte degli eventi devastanti della Seconda Guerra Mondiale, ma quella guerra, la prima, è stata anche in parte dimenticata a causa dei tragici eventi della seconda su cui si è parlato di più e sulla...
Libri
Hunger games: i libri in ordine di lettura della famosa saga firmata da Suzanne Collins
Hunger Games è una serie di quattro libri di fantascienza distopica scritto da Suzanne Collins. Il primo volume vide la luce nel 2008, ad un anno di distanza dalla pubblicazione dell'ultimo libro di Harry Potter, ormai fantasy per eccellenza. L'allora nuovo Young Adult della scrittrice statunitense sembrò così colmare il vuoto lasciato dal famoso maghetto nella letteratura per ragazzi...
Libri
“Di tutto il mondo, per sempre”, il primo romanzo di Elisa Fontana. Recensione
“Di tutto il mondo, per sempre” racchiude una storia fatta di vite diverse, intrecciate e segnate da vissuti particolari. Ambientato negli anni Ottanta, questo primo romanzo di Elisa Fontana riesce a stupire e ad emozionare, una carezza su una ferita che aiuta a guarire.Quando mi è stato proposto questo libro non ho avuto esitazioni o dubbi, mi sono piano...