Collezione uomo Dirk Bikkembergs A/I 2015-16 … da paura!!
Sarà che in questo caso sono di parte e sinceramente poco mi importa di quello che indossavano i maschi, anche se è di quello che parleremo, ma l’aspetto scenografico in tutto il suo insieme ha resto la sfilata una vera bomba!
Ora non vorrei sembrare troppo su di giri come una ragazzina infoiata, cosa che difficilmente sono, ahimé, però subisco il fascino del free climber e con questa sfilata hanno stuzzicato la mia fantasia.
Passerella: quattro scalatori perfettamente agghindati si arrampicano sulle due pareti appositamente allestite per tutta la durata dello show, ai lati della passerella un colonnato di uomini immobili con indosso solo pantaloni bianchi (i pantaloni bianchi sugli uomini li boccio sempre, ma se devono sembrare delle statue allora va bene), ma ora arriviamo alla collezione.
Moschettoni, imbracature, zaini e corde fanno da accessori chiave negli outfit della collezione, dagli abiti decisamente più sportivi, cappucci in tessuto tecnico, leggings (o meglio detti meggings), tute e piumini attillati, fino a essere parte integrante di completi giacca e cravatta.
Lo stilista belga, con questa collezione, ha voluto rimarcare il DNA sportivo del brand rivisitandolo in chiave glamour, dai tagli puliti e lineari dei completi, alla scelta accurata dei tessuti che si mixano in modo creativo e originale per le giacche e i giubbini in pelle. Mi sento di azzardare un sì anche sui leggings, una scelta sempre coraggiosa a mio avviso e difficile credere di vedere uomini andare in giro così, però in questo contesto una scelta azzeccata.
(Ho visto uomini andare in giro con i meggings negli ultimi mesi).
Non mi sento di appoggiare la decisione di utilizzare colli in pelo, bisogna capire quando è il momento di dire basta a certe scelte.
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…