Non la solita Cioccolata. Ricette gustose e diverse.

I giorni della merla sono ormai arrivati, il 29, 30 e 31 gennaio saranno, come da tradizione, i più freddi dell’anno. Spesso queste giornate estremamente fredde portano un tempo cupo e di conseguenza malumore, tristezza e noia e qual è l’antidoto per antonomasia alla tristezza?

Il cioccolato!! Questo alimento, si sa, è in grado di risollevare il morale quando si è un po’ giù di corda, ci sono anche spiegazioni scientifiche di questo ma non ve ne parlerò, quello che voglio dirvi è che si possono prendere due piccioni con una fava preparando delle pazzesche cioccolate calde, la soluzione ideale a scaldarvi il cuore e le membra.

Ho trovato su un sito questo elenco con le migliori ricette di cioccolata con panna dai gusti davvero variegati e ve lo voglio proporre sia perché ha degli spunti interessanti sia perché lo trovo graficamente molto ma molto figo e se scorrete oltre trovate altre ricettine davvero succulente.

A voi la scelta da quale cominciare…

per chi non ne avesse abbastanza, ecco altre ricette curiose:

Pumpkin hot chocolate

Per i veri amanti della zucca non c’è niente di meglio

Ingredienti per 2 tezze:

1 tazza e mezza di latte (di qualsiasi tipo)
2 cucchiai di purea di zucca
Un pizzico di sale
Estratto di mandorla ¼ di cucchiaino
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di miele (o di più se vi piace dolce!)
¼ di cucchiaino di spezie alla zucca

Procedimento:
Aggiungete tutti gli ingredienti in una piccola casseruola e sbatteteli fino a farli diventare omogenei.
Scaldate a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto fino a che non è ben caldo, ma non bollente.
In fine versare nelle tazze e aggiungete la panna montata, a piacere!

 

Red velvet hot chocolate

La Red velvet è una delle torte più famose al mondo non solo per il suo aspetto particolare e curioso ma perché assolutamente deliziosa, quindi l’idea è di trasformare questo classico della pasticceria in una cioccolata calda.
Il suo colore brillante e il sapore di cioccolato saprà ammaliare sia i bambini che gli adulti.

Ingredienti per 1 tazza:

2 tazze di latte intero
½ tazza di pezzetti di cioccolato
½ cucchiaino di gel rosso (colorante alimentare)
panna da montare
zucchero vanigliato
panna montata alla vaniglia:
1 tazza di panna da montare
2 cucchiai di zucchero vanigliato (se non avete lo zucchero vanigliato usate lo zucchero normale e aggiungete una goccia di estratto di vaniglia)

Procedimento:
Per la panna montata: aggiungete la panna e lo zucchero vanigliato in una ciotola di metallo fredda e sbatteteli con la frusta fin che la panna non è montata.
Per cioccolata: in un pentolino unite il latte, i pezzetti di cioccolato e il colorante.
Cuocete a fuoco lento fino a che tutto il cioccolato non si è sciolto.
Usate la frusta a mano per mescolare in modo da assicurarvi che tutto si sia sciolto e amalgamato alla perfezione. In fine aggiungete la panna montata.

 

Cioccolata calda alla menta piperita senza latticini

Questa ricetta è perfetta per chi non assume latticini sia per obbligo che per scelta, ma non vuole rinunciare a una bella cioccolata calda dal gusto delicato e goloso con l’aggiunta finale di panna montata vegetale.

Ingredienti per 2 tazze:

2 tazze di latte di cocco non zuccherato, latte di soia o latte di mandorla
2 bustine di tè alla menta
2-3 cucchiai di cacao in polvere
Sciroppo di agave per addolcirla
Panna montata vegetale
Caramelle alla menta schiacciate

Procedimento:
In un pentolino a fuoco medio, aggiungete il latte di cocco, le bustine di tè alla menta e il cacao in polvere e mescolare bene.
Portate lentamente a ebollizione e togliere dal fuoco.
Lasciate riposare 3-4 minuti e rimuovere le bustine di tè.
Dividete il composto in due tazze.
Aggiungete la panna e sopra cospargete con la polvere di caramelle alla menta.

 

Cioccolata calda “congelata”

Siete dei temerari del freddo e non vi spaventa affatto bervi una bella bibita fresca al gusto cioccolato in pieno inverno e magari sorseggiarla fuori in terrazza tra la neve, ecco la ricetta che fa per voi.

Ingredienti per 2 tazze:

2 tazze di ghiaccio
1 busta di cioccolato bianco o nero per cioccolata
1 tazza e mezza di latte intero
panna montata
sciroppo al cioccolato

Procedimento:
In un frullatore aggiungete il ghiaccio, la busta di cioccolata e 1 tazza di latte.
Avviate il frullatore e aggiungete il latte che avanza fino a raggiungere una buona consistenza.
Versate nei bicchieri, guarnite con la panna montata e un filo di sciroppo al cioccolato.

 

Cioccolata calda al cocco e Bourbon

Questa ricetta è decisamente meno adatta ai bambini ma un vero toccasana per gli adulti, un cocktail di dolcezza lussureggiante e inaspettata.

Ingredienti per 4 tazze circa:

1 tazza intera di grasso di latte di cocco
2 tazze di latte normale
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
115 g. di cioccolato al latte
1 cucchiaio di panna da montare
3 cucchiai di bourbon
1 tazza di panna montata
Cioccolato bianco fuso (per decorare)
Cocco (sia tostato che non)

Procedimento:
Far scaldare in un pentolino a fuoco medio, il latte di cocco, il latte normale, il cacao in polvere, il cioccolato al latte, il bourbon e la panna da montare.
Mescolare vigorosamente per circa 4-5 minuti o fino a quando il composto non è denso e cremoso. Quindi togliete dal fuoco.
Versate nelle tazze e aggiungete il cioccolato fuso, cospargere con scaglie di cocco e guarnire con panna montata e ancora scaglie di cocco tostato.

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa