Il vero volto della fotografia – Behind Photographs

Il fotografo è l’anima della fotografia che scatta, rimanendo il più anonimo nella scena; il fotografo rimane nell’oscurità e anche se conosciamo il suo lavoro come il palmo delle nostre mani, se lo incontrassimo per strada non lo riconosceremmo.
Eppure quella precisa foto ci sta parlando attraverso gli occhi di una persona, e forse, per comprenderla a pieno, il modo migliore è capire chi ci sta dietro l’obiettivo, quella stessa persona che ha dedicato la sua intera vita nell’attesa dello scatto perfetto.
Questo è stato il punto di partenza del fotografo americano Tim Mantoani, che ha immortalato 158 fotografi mentre tengono in mano la loro fotografia più famosa, o la loro preferita, e le ha raccolte nel libro Behind Photographs: Archiving Photographic Legends.
Lo stesso Tim ha detto “Sentivo che c’era questo tipo di vuoto. C’erano tutti questi fotografi anonimi là fuori a cui non era stato dato abbastanza credito», ed è assolutamente così, quando sfoglierete le foto qui a seguire vi accorgerete che alcune foto, che sono impresse nella vostra mente da sempre, non avevano mai avuto un volto autore, fino a oggi.

Tra i fotografati ci sono Jeff Widener, che scattò l’immagine della protesta di piazza Tienanmen, nel 1989, e Steve McCurry, che realizzò nel 1984 uno dei ritratti più famosi di sempre, quello di una ragazza afgana a Peshawar, in Pakistan, oppure anche gli autori di due dei ritratti di celebrità più famosi del Novecento, quello di Marilyn Monroe tra le lenzuola di Douglas Kirkland e quello di Kurt Cobain di Mark Seliger, scattato due mesi prima che il leader dei Nirvana morisse. Foto che sono decisamente passate alla storia…

Per i veri appassionati di fotografia ecco una chicca, per realizzare queste immagini Tim ha usato una rarissima Polaroid di formato 20×24 dal costo decisamente elevato.

Non vi resta che godervi la galleria…

Nick Ut
Bill Eppridge
Jeff Widener
Mark Seliger
Jim Marshall
Douglas Kirkland
Brent Stirton
Carl Fischer
Elliott Erwitt
Karen Kuehn
David Doubilet
Mary Ellen Mark
Harry Benson
Neil Leifer
Thomas Mangelsen
May Pang
Steve McCurry
Lyle Owerko

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa