Tag: design

Soggiorno e zona living: innovazione ed eleganza

Nelle moderne abitazioni il soggiorno è diventata ormai la stanza più vissuta. Essa rappresenta il cuore della casa: ci si rilassa, magari sul divano mentre si guarda un film in compagnia, oppure ci si accolgono gli ospiti per una festa tra amici.È dunque fondamentale che questo ambiente sia il più accogliente possibile, in quanto spesso risulta essere anche il...

I “tagli” di Lucio Fontana dalla tela alla stoffa, come la moda e l’artista si incontrano

Oggigiorno tutti conosciamo i celeberrimi “Tagli” di Lucio Fontana e li consacriamo globalmente come una pietra miliare della storia dell’arte moderna italiana e non solo. Pochi sanno però che questo espediente, questo insieme di performance, pittura e scultura elaborati in circa un decennio che va dal 1958 al 1968 abbiano avuto uno straordinario successo non solo nelle arti visive,...

Un libro sugli oggetti-fantasma del design italiano. “Tante care cose” di Chiara Alessi

“Tante care cose. Gli oggetti che ci hanno cambiato la vita”  di Chiara Alessi, edito da Longanesi, è un libro sugli oggetti-fantasma del design italiano. Chiara esordisce nel 2014 con il libro "Dopo gli anni Zero. Il nuovo design italiano" edito da Laterza, a cui sono seguiti rispettivamente “Design senza designer”, "Prince. Il corpo del figlio" e “Le caffettiere dei...

I Surrealisti ed Elsa Schiaparelli: uniti fino alla fine

Il lavoro di Elsa Schiaparelli ha da sempre destato scalpore per la sua così profonda storia d’amore col mondo dell’arte, in particolare con l’universo di Surrealisti come Salvador Dalì, Marcel Duchamp e Jean Cocteau. Degli elaborati, per usare parole sue, shocking, capaci di mettere in discussione il labile confine che esiste tra moda e arte. Sovente nella storia dell’arte e...

Maurizio Cattelan torna a Milano con una mostra simbolica sul ciclo della vita

Maurizio Cattelan torna a Milano, dopo numerose personali in tutto il mondo, precisamente al Pirelli HangarBicocca dal 15 luglio 2021 al 20 febbraio 2022, con una grande retrospettiva. Il progetto espositivo, dal titolo Breath Ghosts Blind, concepito appositamente per gli spazi dell’istituzione milanese, porterà all’attenzione del pubblico, attraverso una rappresentazione simbolica del ciclo della vita, una visione della storia...

Enzo Mari, il ricordo del grande designer in Triennale Milano

Dopo la tragica notizia di ieri della scomparsa del grande designer italiano Enzo Mari, diventa d’uopo rendergli omaggio andando a visitare la mostra a lui dedicata e aperta qualche giorno fa in Triennale Milano, un’esposizione dedicata al lavoro e al pensiero di Enzo Mari, uno dei principali progettisti, artisti, critici e teorici, documentata attraverso progetti, modelli, disegni e materiali...