Tag: design

IKEA e LEGO, una collaborazione volta a riordinare giocando

IKEA e LEGO, una collaborazione volta a riordinare giocando, ecco il progetto che hanno presentato dal nome BYGGLEK. Le due aziende hanno unito le forze per creare una soluzione che è, al tempo stesso, un gioco e un elemento contenitore. Progettata per incoraggiare le persone a giocare e per rendere più divertente l’organizzazione della casa, la nuova collezione BYGGLEK...

IKEA insegna come costruire fortini perfetti per giocare in quarantena e non solo

IKEA ha deciso di insegnare come costruire fortini perfetti e straordinariamente belli per giocare in questo periodo di quarantena e non solo.Fin da piccoli ci siamo sempre ingegnati a costruirci dei fortini in casa con coperte, lenzuola, cuscini, ombrelli, insomma tutto quello che trovavamo in giro per le stanze che potesse essere usato come struttura per costruire delle tane...

Apre NEST: al Four Seasons l’esclusivo Pop-Up Bar & lounge design

Uno spazio intimo, capace di offrire una dimensione raccolta e vicina alla reale esperienza del design: questo è NEST.Un luogo realmente vissuto dagli ospiti dell'hotel e dai milanesi, che qui potranno gustare drink ricercati in un design-set sofisticato, dall’effetto cocoon.NEST, progetto a cura dell’agenzia creativa Mr. Lawrence ha aperto le sue porte il 17 febbraio e romarrà a disposizione della città fino...

Quale pavimento scegliere quando si ristruttura una casa umida

Pvc: la nuova soluzione per pavimenti economica, facile da posare, versatile ed igienica. L'ideale per tutti gli ambienti di casa.Negli impianti sportivi questa soluzione è usata da tempo, così come nei centri commerciali, negli studi medici e negli impianti industriali. Ma ora sta prendendo piede anche nell'ambito residenziale. Se desideri rinnovare i pavimenti di casa con questo materiale, non...

Light Project: l’arte e la luce di Nanda Vigo a Palazzo Reale

Luce, trasparenza, immaterialità. Palazzo Reale racconta l'eccezionale percorso di ricerca dell'artista Nanda Vigo protagonista della scena culturale milanese degli anni Sessanta.Light Project è infatti la prima retrospettiva antologica dedicata da un’istituzione italiana a questa artista e architetto milanese che ha influenzato la scena artistica italiana ed europea degli ultimi cinquant’anni: attraverso l’esposizione di circa ottanta opere, tra progetti, sculture e installazioni, la mostra,...

È in legno la casa del futuro. Quali autorizzazioni si rivelano necessarie per costruirla

Le case in legno sono sinonimo di comfort abitativo, sostenibilità ambientale e benessere, in un recente report si apprende che l’industria edilizia è causa della diffusione in atmosfera del 15% delle emissioni globali di Co2, percentuale che si può ridurre drasticamente grazie all’utilizzo sistematico di un materiale come il legno, amico dell’ambiente.Un prodotto come il legno inoltre si rivela...