HomeModa

Categoria: Moda

Comodità ed eleganza, il binomio perfetto per il tuo stile a lavoro

L’abito non fa il monaco, così si dice, ma vestirsi in un certo modo sul posto di lavoro risulta necessario. Un outfit consono non serve solo a mantenere un certo decoro, ma può essere persino la chiave per raggiungere il successo sperato. Allo stesso tempo, dover trascorrere un’intera giornata fuori casa richiede una caratteristica fondamentale all’abbigliamento da scegliere: la comodità. Ecco, quindi, qualche consiglio per combinare comodità ed eleganza a lavoro.I dettagli fanno la differenza Generalmente, in base alla tipologia di luogo di lavoro vi sono caratteristiche comuni nel modo di vestire. Una sorta di dress code non detto ma seguito da tutti, diciamo così. In ufficio, per esempio, è raro vedere colori sgargianti o scarpe da ginnastica, ma a prescindere dall’età e dal sesso, abiti scuri, giacche...

Game of Thrones nasconde lo spoiler definitivo per House of the Dragon

Se state aspettando con trepidazione il futuro di House of the Dragon, tenetevi alla larga dalla Stagione 3 di Game of Thrones.Il Trono di Spade è stata una di quelle serie che hanno cambiato le regole della televisione. Dopo le incredibili narrazioni de I Soprano, The Wire o Breaking Bad, arriva una serie che non solo presenta personaggi e vicende incredibilmente profonde - appoggiandosi...

Siamo tutti una stagione: come trovare l’armocromia perfetta

L'armocromia è una disciplina che studia le combinazioni derivanti dai colori delle pelle, dei capelli e degli occhi, per creare una palette di tonalità che esaltano la bellezza della persona quando le indossa. Se vi siete chiesti come mai alcune nuance vi illuminano il viso e altre invece vi abbattono, la risposta è in questo studio metodico degli abbinamenti...

I “tagli” di Lucio Fontana dalla tela alla stoffa, come la moda e l’artista si incontrano

Oggigiorno tutti conosciamo i celeberrimi “Tagli” di Lucio Fontana e li consacriamo globalmente come una pietra miliare della storia dell’arte moderna italiana e non solo. Pochi sanno però che questo espediente, questo insieme di performance, pittura e scultura elaborati in circa un decennio che va dal 1958 al 1968 abbiano avuto uno straordinario successo non solo nelle arti visive,...

Collane: i consigli per essere trendy nel 2021

Secondo Coco Chanel “I gioielli non sono fatti per dare alle donne un’aura di ricchezza, ma per renderle belle”. La regina della moda d’Oltralpe, si sa, aveva uno sguardo sensibile e attento ed era capace come nessuna di creare tendenze destinate a durare nel tempo. Chanel amava i gioielli, tanto da essere la prima a usare i costume jewels...

La storia di Halston: su Netflix un ritratto tra moda e disco passando per l’Indiana

È di recente uscita la miniserie Halston composta da cinque episodi della storia di uno dei più noti precursori della moda ready-to-wear (prodotta per essere comprata) americana. La nuova serie Netflix prodotta Ryan Murphy mostra la vita dalle origini in Indiana dello stilista americano Roy Halston Frowick (interpretato da Ewan McGregor), costellata di incontri coi membri dello star system americano...

La fotografia di Madame d’Ora: dai fasti della belle époque all’olocausto

Madame d’ora, alias Dora Philippine Kallmus (1881-1963), fu una antesignana della fotografia al femminile ancora poco conosciuta e studiata. Una fotografia, la sua, capace di giostrarsi tra ritratti in posa della Vienna bene di inizio novecento agli orrori dell’olocausto e del dopoguerra con una caratura e un distacco oggettivo da vera reporter artistica.Madame d’Ora è stata la prima donna...