Dal Giappone l’arte del pesce Kingyo per la prima volta a Milano

Art Aquarium, per la prima volta in mostra fuori dal Giappone e prima internazionale a Milano in occasione di Expo Milano 2015 mette in scena, al Circolo Filologico Milanese da venerdì 29 maggio, l’arte viva del pesce rosso: il Kingyo. Vasche d’acqua come installazioni monumentali, vere opere d’arte: musiche, luci, immagini e profumi. L’artista Hidetomo Kimura afferma: “in Art Aquarium c’è la bellezza creata dalla natura.
Il Kingyo è segno di provvidenza, e spero che attraverso l’incontro con questo pesce elegante, i visitatori avranno la possibilità di capire meglio il rapporto tra uomo e natura”.


Il Kingyo ha una storia millenaria, nato in Cina più di 2.000 anni fa arriva in Giappone nel 1502, considerato talmente raro e prezioso da essere posseduto solo da governanti o uomini potenti. Durante gli ultimi anni del Periodo Edo (1600-1868) si svilupparono numerose nuove specie di Kingyo, diventando così parte integrante della cultura giapponese.

Attraverso la mostra le vasche di vetro prendono vita in danze acquatiche sinuose: quella più imponente è Oiran (cortigiana), ispirata ai quartieri di piacere del periodo Edo, è realizzata con sette colori cangianti e contiene 1.000 pesci rossi che ricreano l’atmosfera affascinante e misteriosa di quei luoghi.
Un’altra installazione che riflette la tradizione nipponica è Kimonorium, ispirata all’arte manifatturiera del kimono KyoYuzen: una vasca bidimensionale con giochi di luce e proiezioni.

La grande vasca Ooku, larga tre metri, evoca l’harem all’interno del Castello di Edo, dall’architettura militare tipica di Tokyo.
Giyamanrium è ispirata ai diamanti e al vetro del periodo Edo, con luci e colori che fanno brillare la vasca e i pesci rossi al suo interno.

Il prestigioso marchio veneziano Venini, specializzato nella lavorazione del vetro, ha realizzato per Hidetomo Kimura la boccia Kingyo, la cui forma e colorazione sono ispirate alla forma flessuosa del pesce rosso e al movimento sinuoso della sua pinna. Questa collaborazione, avviata nel 2012, è un’occasione di incontro e scambio culturale tra la tradizione di lavorazione del vetro giapponese kingyobachi e l’arte veneziana.

La mostra è un vero e proprio viaggio alla scoperta della cultura giapponese, una fusione tra design, tecnologia e tradizione che stupisce il visitatore e lo coinvolge in un’esperienza conviviale e sensoriale.
La mostra Art Aquarium, arriva a Milano da giovedì 28 maggio a domenica 23 agosto, dopo numerose edizioni nelle principali città del Giappone dove ha registrato un successo straordinario di 4 milioni e mezzo di visitatori. Inoltre, per tutto il periodo di esposizione, la mostra è affiancata da un programma di appuntamenti: degustazioni, proiezioni cinematografiche, laboratori artistici per bambini e molto altro, per celebrare la cultura del Giappone, in particolare Kyoto, capitale dell’Impero del Sol Levante per più di un millennio fino al 1854.

Art Aquarium info:
Venerdì 29 maggio – domenica 23 agosto
Circolo Filologico Milanese
Orari di apertura: 11-23
Prezzo del biglietto: 12 euro
Via Clerici 10, 20121 Milano

Come arrivarci:
MM1 fermata Cordusio, Duomo
MM3 fermata Duomo, Monte Napoleone
Tram 1, 12, 14, 2 fermata Broletto
Bike sharing stations: Cusani, Dante – San Tomaso, Cordusio

 

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa