Basta provarci, la nuova campagna Amplifon e il suo video emozionale

“Basta provarci”, questa la nuova iniziativa lanciata da Amplifon sia per festeggiare i suoi 65 anni sia per lanciare una bellissima campagna di sensibilizzazione con lo scopo di aiutare le persone a sentire meglio, di conseguenza a sentirsi meglio e soprattutto a non avere nessun tipo di pregiudizio o vergogna nell’ammettere di avere un problema di udito. Amplifon lancia questo messaggio attraverso un video emozionale dai caratteri dolci e intensi, talmente bello da essere un buon motivo per vederlo insieme ai propri cari. Non preoccupatevi della lacrimuccia…


(clicca per vedere il video)

L’isolamento acustico è sicuramente una condizione che non permette di vivere a piano la propria vita perché spesso non si riesce a interagire in una conversazione, oppure non si sente il telefono quando squilla o ancora peggio non si ha la percezione dei pericoli che ci possono essere per strada; nel mio caso mi è capitato di andare a trovare mia nonna e di rimanere per parecchi quarti d’ora fuori dalla porta perché non sentiva il campanello, ovviamente si è sentita dispiaciuta per l’accaduto, comunque non ammettendo che il problema fosse l’udito ma era da attribuire di certo al campanello non funzionante, questo non solo crea un disagio a lei, ma in diverse occasioni è stato motivo di allarme da parte di noi cugini e parenti che non sentendo risposta abbiamo pesato che le fosse successo qualche cosa.
Proprio ieri, eravamo tutti insieme a tavola e abbiamo visto il video Amplifon insieme alla nonna, preso spunto da quello, noi nipoti le abbiamo detto che “basta provarci” per sentirsi subito meglio. Lei ha risposto “he?”
A quel punto ci siamo fatti una risata insieme con la promessa di accompagnarla a provare questa nuova esperienza con Amplifon, perché non c’è nessun imbarazzo e non c’è un’età giusta per sentirsi meglio.
Nel frattempo siamo andati sul sito per saperne di più; è stato molto utile e si trovano tutte le informazioni necessarie in più si possono leggere le storie di altre persone che hanno voluto condividere le loro esperienze.
Per i nonni o genitori più tecnologici c’è la possibilità di inviargli una mail personalizzata e davvero carina per un controllo dell’udito. www.bastaprovarci.it

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa