Ho sognato Patrick Dempsey… il fascino delle corse

Bhe ragazzi, che dire, ho sognato Patrick Dempsey, c’è da sottolineare che non sono mai stata una sua grande ammiratrice, non ho mai subito il maestoso fascino di cui tutti parlano, ma non so come non so perché, da quando ha abbandonato il ruolo (col degradante soprannome) del “Dottor Stranamore” e ha abbracciato a pieno regime le corse automobilistiche, a mio avviso ha acquistato un charme irresistibile, affascinante, ricco, famoso e sprezzante del pericolo.
Infatti proprio all’ultima 24 ore di Le Mans, Dempsey ha firmato quella che, a oggi, resta una delle sue imprese più notevoli: un podio di categoria, secondo posto fra le GTE Am, a bordo di una Porsche 911 RSR, assieme ai colleghi Seefried e Long, preceduto solamente da una Ferrari.


Ecco il casco usato per la gara da Dempsey che ha reso unico scrivend con un pennarello: “È una bella giornata per gareggiare, sorridere, vivere, amare, rapportarsi con le persone!”, frase che evoca la celebre “È una giornata perfetta per salvare delle vite”, motto del suo alter ego televisivo.

Ha poi festeggiato la vittoria affermando che la scelta di abbandonare la serie Grey’s Anatomy è stata dettata dal suo desiderio di fare quello che davvero ama di più, gareggiare… o forse me lo ha confidato stanotte tra una corsa sulla spiaggia mano nella mano o un romantico tramonto o meglio, alla fine di una gara…

Comunque, quello che è successo nel sogno non ve lo racconto, ma per i più maliziosi, voglio disilludervi subito, è stato tutto molto platonico e ad ogni modo io parlavo un inglese perfetto!

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa