Dismaland, il parco di non-divertimenti firmato Banksy

Dismaland, il parco di non-divertimenti firmato Banksy; il grandissimo artista contemporaneo inglese ha sorpreso il numeroso pubblico con quella che probabilmente è la sua più grande opera. Uno spazio di oltre un ettaro sulla spiaggia di Weston-super-Mare, località marittima dell’Inghilterra occidentale, sarà per sei settimane, dal 22 agosto, il luogo dove le favole Disney saranno trasformate nei peggiori incubi e le peggiori verità della nostra società saranno esposte come nel migliore stile Banksy, per scuotere la coscienza, spesso sopita, dei visitatori. Sì perchè Dismaland (dalla parola inglese “dismay” – sgomento, sconcerto) è un parco divertimenti sconsigliato ai bambini, come ha dichiarato l’artista, bensì, un’enorme esposizione d’arte dove oltre a lui hanno collaborato i migliori nomi dell’arte contemporanea, in tutto 58, come: Damien Hirst, Jenny Holzer e Jimmy Cauty.

“Dismaland” è l’esatto contrario di Disneyland, i colori sono lugubri e gli assistenti non sono gioiosi e sorridenti bensì tristi e passivi e i body-scanner sono finti, troneggia al centro del parco un castello incompleto e decadente, nel laghetto di fronte, fa capolino la statua di Ariel con qualche problema di raffigurazione, come danneggiata durante il download dal web, sempre nel laghetto, più simile a un acquitrino, è posta una camionetta della polizia, simile a quelle utilizzate nell’Irlanda del Nord.


Orribile sorte per Cenerentola, che subisce un tragico incidente, quasi a ricordare quello della principessa Diana; la carrozza rovesciata, i cavalli stramazzati al suolo e Cenerentola apparentemente morta o quasi e a fianco un orda di paparazzi pronti a scattare fotografie inquietanti. Molto forte d’impatto visivo e artistico la vasca con piccole barche che trasportano i migranti davanti alle scogliere di Dover.

Poi ci sono gli autoscontri, dove la personificazione della morte siede in una delle macchine, passeggiando per il parco si è accompagnati dalla voce di un bambino in loop negli altoparlanti che ripete “Ricordate, l’ambizione è pericolosa come l’accontentarsi”.
Il prezzo simbolico del biglietto è di 3 sterline, anche questa volta Banksy lascia tutti a bocca aperta.

Pubblicato da
Tags: Banksy

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa