Ulo, il simpatico gufo “da guardia”

Vi presento Ulo, il gufo domestico interattivo per la videosorveglianza e non solo…
Ideato da Vivien Muller, designer francese, Ulo è stato lanciato a tutta birra sul sito di crowdfunding Kickstarter e pare proprio stia riscuotendo un grande successo.
Ulo rappresenta una nuova generazione di monitoraggio che si fonde con il design e l’interattività, creando un perfetto connubio di utilità e piacevolissima disutilità.

Sì perché il gufetto interattivo, oltre a svolgere in modo ottimale il suo ruolo di vigilantes, grazie a una telecamera e un microfono inseriti nel musino, ha la particolarità di essere interattivo e devo dire che sembra davvero simpatico, ad esempio ha dei grandi occhioni LCD con ai quali riesce a comunicare quello che sta facendo, si possono anche configurare attraverso un’apposita App: cambiarne il colore, i riflessi, dilatare o rimpicciolire la pupilla, insomma una vera personalizzazione. Ulo ti segue sempre con lo sguardo, quando decidi di scattare una foto lui fa un piccolo occhiolino, quando è stanco, ovvero la batteria è scarica, sbatte gli occhi… è anche un bell’oggetto di design, è possibile appenderlo alle pareti grazie a una serie di magneti in dotazione, inoltre ha una base rotante per posizionarlo in modo perfetto.
Ma parliamo della sua principale funzione, grazie alla telecamera può scattare fotografie e registrare brevi filmati, che possono essere inviati via posta elettronica o caricati nel cloud, il tutto in simbiosi con lo smartphone. L’attività di monitoraggio può anche essere impostata in modo tale che si attivi nel momento in cui il telefono lascia la rete wireless, così da essere sicuri che sia attivo una volta usciti e non essere spiati quando si è in casa, se registra dei movimenti sospetti ti manda una mail con quanto catturato dalla sua vista eccezionale, funge anche da monitoraggio per i bambini e per chi si vuole monitorare…

Vivien, per promuoverlo, ha fatto un video davvero molto carino e esplicativo che vi lascio qui sotto

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa