Ideato da Vivien Muller, designer francese, Ulo è stato lanciato a tutta birra sul sito di crowdfunding Kickstarter e pare proprio stia riscuotendo un grande successo.
Ulo rappresenta una nuova generazione di monitoraggio che si fonde con il design e l’interattività, creando un perfetto connubio di utilità e piacevolissima disutilità.
Ma parliamo della sua principale funzione, grazie alla telecamera può scattare fotografie e registrare brevi filmati, che possono essere inviati via posta elettronica o caricati nel cloud, il tutto in simbiosi con lo smartphone. L’attività di monitoraggio può anche essere impostata in modo tale che si attivi nel momento in cui il telefono lascia la rete wireless, così da essere sicuri che sia attivo una volta usciti e non essere spiati quando si è in casa, se registra dei movimenti sospetti ti manda una mail con quanto catturato dalla sua vista eccezionale, funge anche da monitoraggio per i bambini e per chi si vuole monitorare…
Vivien, per promuoverlo, ha fatto un video davvero molto carino e esplicativo che vi lascio qui sotto
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…