Le Matrioska PoP di Andy Stattmiller

Ma cheffffigata!
Questo ho pensato appena viste le meravigliose matrioska dipinte a mano dell’artista e illustratore californiano Andy Stattmiller.
Tutti conosciamo le famose bamboline Russe in legno, divise in due parti che nascondono al loro interno versioni sempre più piccole di quella più grande, con gli occhioni, il capo coperto da un fazzoletto e l’abito dalle fantasie floreali. Sono sempre state di grande curiosità per i bambini e esteticamente graziose.
Ma nulla al confronto di quelle realizzate da Andy, le sue matrioska si discostano completamente dall’iconografia originaria per raffigurare eroi e personaggi della cultura pop americana.

Sono davvero tanti i personaggi che saltano fuori dalle bamboline a incastro, perché all’interno non contengono copie della matrioska più grande, come vuole la tradizione, ma personaggi diversi, in modo da formare piccoli set.

Tra queste ci sono i personaggi della saga Star Wars, Il Grande Lebowski, tutto il cast di Pulp Fiction e i mitici Ghostbuster, poi c’è la serie dei personaggi della Marvel e le serie Tv come Game of Thrones e Breaking Bad.

Ma non solo televisione, nella collezione si arriva anche alla musica, Andy ha disegnato la matrioska Michael Jackson, di cui sono riproposte le evoluzioni dell’aspetto fisico.

State già pensando dove potete comprarle? Mi spiace non potete…
Le matrioska sono state esposte alla Gallery 1988 di Los Angeles, all’interno di Idiot Box 2, esposizione dedicata a opere ispirate alla televisione e alcune sono state vendute su eBay solo per motivi di beneficenza.
Vabbe, guardiamocele…

Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa